1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre obiettivi vintage in fase di test
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Salve amici, mi trovo tra le mani ben tre obiettivi datati, da provare sul cielo notturno.
Mi ha subito incuriosito il Nikkor 300mm/f4.5 che, dato l'attacco Nikon, ho potuto testare solo da mio fratello con la sua Nikon, su treppiede fisso.
Allegato:
nikkor-300mm.jpg
nikkor-300mm.jpg [ 115.58 KiB | Osservato 3744 volte ]

Meno di un secondo di esposizione evidenzia già il mosso, ma al netto di ciò, ad una prima rapida valutazione, mi sembra un obiettivo sufficientemente corretto, mentre il cromatismo mi appare abbastanza evidente.
Allegato:
DSC_7938 0_77 6400iso.jpg
DSC_7938 0_77 6400iso.jpg [ 607.82 KiB | Osservato 3744 volte ]

Il secondo obiettivo che sto testando è un Sigma 75-200mm/f2.8-3.5.
Anche questo, come il precedente, possiede lenti made in Japan e attacco Nikon.
Allegato:
sigma75-200.jpg
sigma75-200.jpg [ 680.28 KiB | Osservato 3744 volte ]

In questo caso forse la correzione negli angoli è meno precisa del Nikkor, ma tutto sommato pare ancora accettabile.
Il cromatismo forse è leggermente più contenuto, ma sinceramente non ricordo se abbiamo chiuso di un paio di stop il diaframma.
L'esposizione è di 2 secondi 6400iso con zoom al massimo.
Allegato:
DSC_7944 sigma 2sec 6400iso.jpg
DSC_7944 sigma 2sec 6400iso.jpg [ 619.29 KiB | Osservato 3744 volte ]

L'ultimo non ho potuto testarlo perchè si tratta di un Seimar 135mm/f2.8 con attacco...Olympus? :think:
Varrà la pena cercarne l'adattatore per Canon o lascio perdere?
Allegato:
seimar-135mm.jpg
seimar-135mm.jpg [ 781.82 KiB | Osservato 3744 volte ]

C'è qualcuno che conosce già questi obiettivi e sa dirmi se possono essere utilizzati con profitto per astrofotografia?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo è un sito molto valido.
http://www.pentaxforums.com/userreviews/

per la focale 135 mm M42 io ti consiglio il Jupiter-37A 135mm f/3.5 (sui 50 €) o il Tair 11 / 11A 135mm F2.8 (sui 70 €).

Per la focale 300 io ho optato per il Tair 300/4.5.
Per la focale 200 per il Jupiter.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Alt alt..... :D .....ti ringrazio per la risposta Pierpaolo, ma la domanda era un'altra, ovvero: ho per le mani questi obiettivi che mi sono stati regalati, sapete se possono rendere in astrofotografia?
Non devo acquistare nulla, ma solo sapere se vale la pena prendere un adattatore per la mia Canon e provarli sul cielo notturno.
Lo Jupiter M21 ce l'ho già e so che ha una buona resa :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma se cercavi ... ;-)

seimar-135mm
http://www.pentaxforums.com/userreviews ... reset.html

sigma-75-250mm-f28-35
http://www.pentaxforums.com/userreviews ... 8-iii.html

ma c'è solo una recensione è non di astrofotografi.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sì, infatti stavo sfogliando le varie pagine. Il sito è comunque interessante e lo metto tra i preferiti :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai su che gli adattatori non costano poi così tanto.
Vai sull baia internazionale e vedrai che per una decina di euro li trovi.

:thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Su Amazon ho trovato il Nikon->Canon a 13,00 euro e credo che lo prenderò, ma sai com'è, ho questi giocattoli in casa e la curiosità di sapere se potrò farli fruttare per qualche bel wide-field, è tanta. :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Nikkor cercherei di provarlo, questo è certo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:thumbup:
Il tempo di trovare una buona testa a sfera, così faccio un unico ordine per testa a sfera e adattatore Nikon/Canon.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nikkor vedo che ha un collare. Potresti ricavati una piccola slitta a coda di rondine, limando un semplice pezzo di legno. Io ho fatto così per inserire il Tair 300 sulla montatura. La vite fotografica è facilmente reperibile.
Questo sistema di ripresa è semplice e veloce da usare, ma non aspettarti la luminosità di un telescopio più grande..
Come sistema di guida ho usato una webcam con un obiettivo da 30 mm, attaccato al Tair con degli anelli per tubi Fisher (ce ne sono di tutti i diametri e a 3 euro).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010