1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo eq6 da pc con window10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...RIPRESA ATTIVITA' di astrofilo a singhiozzo,ho letto in qualche post la procedura per scaricare i programmi per il controllo da pc della montatura equatoriale,(nel mio caso Orion Atlas Eqg...).Come funzionano su window10?In alternativa su un vecchio pc ho ancora il Vista....

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Ultima modifica di arcadio il lunedì 13 giugno 2016, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal tablet non chiedo neanche,ho visto questo accessorio SkyQ Link 2 Wifi adapter,è possibile usarlo per le montature eq6?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che SkyQ link sia per montature Celeston e quindi incopatibile con il sistema Synscan. Però ci sarebbe questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ounts.html . Da PC per controllare una montatura Skywatcher c'è il sistema Eqascom, dovrebbe potersi usare anche col cavetto originale e la pulsantiera originale ma non ne sono del tutto certo con le ultime versioni, di sicuro funziona con il cavetto apposito (da acquistare a parte) che bypassa la pulsantiera e si connette direttamente alla montatura. Ad es. questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ounts.html
Oppure questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r-EQ6.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque con il nuovo sistema operativo Window10 non ci sono problemi...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preciso che devo ancora scaricare la piattaforma software.Il procedimento dovrebbe essere questo:
ascom-standards.org,scaricare Ascom Platform 6sp1 e scaricare i driver specifici Celestron Unified(sono uguali per la Skywatcher).
Collegare il cavo seriale(quello indicato nella risposta è per Heq5,va bene lo stesso?)AL TASTIERINO del tele e si configura la connessione del driver Ascom ecc.

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I driver Ascom Celestron non funzionano più con le pulsantiere Synscan. Una volta funzionavano ma adesso non più, purtroppo. Driver Ascom standard per le Skywatcher non esistono, vai a capire perchè, probabilmente si sono leticati. C'è solo il sistema EQdir.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FANTASTICO...ma assieme all'adattatore eqdir,quale programma è possibile scaricare?Grazie.

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco qua: http://eq-mod.sourceforge.net/eqaindex.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie,serve l'ultimo aggiornamento firmware della montatura?Io sono fermo a 3.27...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONTROLLO EQ6 DA PC CON WINDOW10
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 11:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arcadio,
ti chiedo gentilmente di modificare il titolo del topic riscrivendolo in minuscolo, questo perché per la netiquette scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.

Per la modifica, vai sul tuo primo messaggio di questa discussione, clicca sul tasto Immagine in basso a destra, modifica il titolo (nella barra in alto) e poi (in basso) clicca su "Invia".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010