1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve avere una buona estrazione pupillare, prezzo entro i 150€ max anche usato, e limitato effetto di blackout, consigli?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sun,

io ho un Explore Scientific 82° N2 Okular 6,7mm (1,25") che uso col dobson da 16" e mi trovo molto bene.

Come riferimento posso dirti che con buon seeing su M13 che col mio tubo fanno 270X, lo risolvi stupendamente.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
concordo, ma il mio è Ar. ottimo sui pianeti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ORION ED ON PLANETARY a 70/80€ non credo trovi di meglio
Il mio se la gioca con ortoscopici fujiyama....meno contrasto ma stessi dettagli e maggior comodita'
55° con 20 mm di ep.
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deciso che provo un SW uwa 6mm (modello con anellino giallo): se non mi soddisfa, Baader zoom 8-24+Barlow 2xApo

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di focale 6mm ci sono pochi oculari. Potresti trovare nell'usato un "vecchio" Vixen LV 6mm. A volte si trovano per poche decine di euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
W.O. SPL 6mm.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mario de caro ha scritto:
ORION ED ON PLANETARY a 70/80€ non credo trovi di meglio
Il mio se la gioca con ortoscopici fujiyama....meno contrasto ma stessi dettagli e maggior comodita'
55° con 20 mm di ep.
:wave:

Prova a mettere occhio su un E.S. 82° e vedrai che di meglio c'è !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 31.8mm tra i 6 e 6.5mm
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico oculare con queste caratteristiche che abbia mai provato è lo William Optics SPL6, lo avevo inserito in una prova comparativa.
Era commercializzato anche marchiato Orion USA con la sigla Edge-on planetary ma oggigiorno non so se si trovano ancora

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010