Ciao Maurizio,
io sono un possessore di G11 "tweaked" e sono anche uno di quelli in cui crede che la G11 debba funzionare bene... e penso di essere riuscito più volte a dimostrarlo con le mie ex-foto (ora è un periodo che non metto più la ccd al suo posto, ma presto spero di rifarmi.. e con gli interessi

).
Allora, sicuramente la G11 è una montatura che non va a primo acchito per foto a lunga posa con focali considerevoli, ma deve essere un pochino adeguata. Concordo con l'oss. di Gimmi, per cui l'errore che vedi in foto è derivato dal PE della montatura.
Ti racconto brevemente come ho risolto i miei problemi - peggiori dei tuoi - e come sono riuscito a fare pose serie (anche fino a 3h guidate) con la mia strumentazione a 2400 mm di focale (che non sono pochi)...
La vite sf di precisione è un grande add-on per abbassare drammaticamente il PE, ma non credo che sia il punto fondamentale. Quello che invece è importante, è:
1. La posizione della vite sf rispetto alla corona e la sua relativa clearance;
2. I cuscinetti e le forze in gioco introdotte dalla posizione dei due blocchi mobili.
Cerca innanzi tutto di posizionare la vite sf in modo tale da poter ruotare la stessa usando pollice e indice senza sforzo per un intero giro, con tutta la strumetnazione montata e bilanciata. Pulisci tutti i movimenti - non le frizioni: sono a secco! - e reingrassa il tutto con grasso al litio in modo da poter affrontare anche le Temperature più rigide senza problemi. Ripeti l'operazione ogni 6 mesi, o quando serve - lo sentirai perchè la montatura sarà un pò più dura del solito.
Controlla anche che quando serri le due viti sotto ai blocchi, nel posizionare la vite sf rispetto alla corona, non introducano disassamenti che andrebbero a forzare nelle sedi dei due microcuscinetti. se vuoi, puoi verificare la presenza di questi errori grazie a picchi spuri a 76 s nella FFT del PE: se ci sono, basta allentare i blocchi, rimetterli in asse, stringerli con un pò di attenzione e tutto se ne va.
Ma quello che più conta è lasciare la montatura in grado di "respirare", e cioè con accoppiamenti non troppo stretti tra corona e vite sf, e avere del buon grasso fresco.
Se hai bisogno non esitare di contattarmi privatamente, ho sistemato la mia e altre G11 trasformandole da semplici montature così così a cavalli da corsa

... La G11 vale tutti i soldi che costa, e anche di più.. Non disperare, mai!
A presto e buon lavoro: vedrai che tutto si risolverà!
Stefano
PS: La mia G11 adesso ha un PE - stabile - di circa +/-4 arcsec. Con 2400 mm di focale l'AO7 l'aiutava un pò, ma ora a 800 è un gioco da ragazzi seguire..