1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroArt
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti,
volevo sapere da chi lo usa se vale la pena fare l'upgrade da AstroArt 4.0 al 6.0.
Io lo acquistai qualche anno fa ma ne feci un uso sporadico, oggi vorrei riprenderlo ma evitare anche di spendere 115€ per il nuovo acquisto visto che non posso fare l'upgrade da 4.0 a 6.0.
La montatura la controllo, la camera guida la controllo, la camera di ripresa la controllo ... non ho altro, se non ha spettacolari variazioni sulla gestione delle immagini o sugli script mi terrei quello che ho.

Per la Canon 350D con AstroArt di può fare qualcosa o è completamente svincolata da driver Ascom ?

Grazie mille

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroArt
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla versione 4.0 alla 6.0 ci sono state molte variazioni. Astroart 6.0 ha introdotto diverse nuove funzioni: una molto interessante è quella di mascherare una parte dell'immagine e agire con i filtri solo su essa (oppure invertire la maschera e agire sul resto), si possono selezionare le stelle e ridurne il diametro, le annotazioni sull'immagine, nuovi filtri. Del resto, il programma demo è scaricabile liberamente, funziona tutto, solo il salvataggio dell'immagine è disabilitato. Puoi valutare o no se vale la pena fare l'upgrade alla nuova versione (io l'ho fatto e sono soddisfatto)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroArt
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille !!

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010