1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Ciao e tutti,
Ho da poco acquistato un Celestron G8 e vorrei dotarlo di webcam.
Ho visto la Celstron Neximage e la Meade Deep Sky Imager, qualcuno le ha provate e sa dirmi come funzionano?
Dalle descrizioni commerciali e dal nome sembrerebbe che una è progettata per i pianeti e l'altra per il deep sky. Non si può usare la stessa per ambedue le finalità?
Ciao e grazie dell'attenzione
Mario Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho posseduto la Neximage e confermo che e' adatta per le riprese dei pianeti,dell'altra non posso dire molto perche' non l'ho mai provata e quindi lascio le spiegazioni agli altri amici che l'hanno provata,anche se credo che sia indicata per Deepsky.La Neximage e' una buona Webcam con in dotazione un software per riprendre abbastanza facile da utilizzare sin da subito che si chiama AMCapture,dove si regolano l'exsposizione guadagno luminosita' gamma frame rate eccetera.
Le prestazioni sono buone come le altre Webcam piu' nominate e' gia' pronta per l'uso perche' vi e' montato gia' l'attacco naso da 31.7mm,anche questa Webcam deve essere attrezzata di filtro IR-CUT come tutte le altre Webcam per il bilanciamento colori,unico neo secondo me e' il prezzo veramente altino,forse ti conviene prendere in considerazione la sp900 la versione III della Toucam dove ti costerebbe meno,basterebbe adattarci un naso e avresti le stesse prestazioni con una minore spesa.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La DSI sui pianeti non rende granché. Transfer rate troppo basso per cogliere i giusti momenti di seeing. Se vuoi stare su prezzi "bassi" ti consiglierei una webcam modificata oppure una camera Imaging Source. Quest'ultima va molto bene sui pianeti e si comporta comunque meglio di una dsi nello spazio profondo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Grazie

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario e benvenuto. Quoto quanto detto da Pilolli riguardo alla webcam
modificata o la Imaging Source altrimenti decidi di iniziare in un campo e poi
vedi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010