1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali batterie?
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, oggi mi è arrivata la motorizzazione AR della mia MON1. Il pacco contenitore batterie ha alloggiamenti enormi, ma che batterie ci vanno? Mezza torcia?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:47 
deve esserci scritto nelle specifiche (...o sul coperchio...):
mezza torcia sono LR14 o anche C
più piccole sono le AA Stilo LR6 delle macchinine telecomandate e poi le AAA Ministilo LR03 da telecomando tv (...per capirci...)
più grosse c'erano la torcia LR20 (...ma non so se si usa ancora...)
Tutte queste hanno i poli "contrapposti": uno sopra ed uno sotto.
Poi ci sono le 9V rettangolari piccole coi connettori a "bottone" e poi le pile da 4,5v LR12 rettangolari "arrotondate" con i connettori a slitta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
più grosse c'erano la torcia LR20 (...ma non so se si usa ancora...)

.


Si usano, si usano. Il mio Robosapiens le ha nelle "scarpe". Le usa per energia e come stabilizzatore (dato che pesano un accidente).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è scritto nulla a parte: UM 1X4, ma la dimensione dell'alloggiamento mi fa supporre delle mazzatorcia

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:25 
E' vero...
anche il mio Robosapiens!!!!
...lo ho preso usato con già le pile dentro...
sotto al piede c'è scritto:
2 x size "D" R20 UM1 DC 1,5 volts batteries
..quindi credo che UM sia la mezza torcia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cioè.... pilolli e fede hanno un robosapiens a batterie in casa?
vabbè ma qua bisogna fare qualcosa, la democrazia sta diventando troppo pericolosa :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh. cavolo!
Pensavo fosse una nuova motorizzazione computerizzata per telescopi la robosapiens...sono andato su google...

Noooooooooooo Pilolli...spero che sia per tua figlia, dimmi che è così!!!!!! :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
E' vero...
anche il mio Robosapiens!!!!


Ma LOL

Anche tu hai un robosapiens? Certo che siamo proprio dei bambocci.

Almeno però a me lo hanno regalato. :)

Cita:
Noooooooooooo Pilolli...spero che sia per tua figlia, dimmi che è così!!!!!!

Macché figlia... è per me. :)
Stiamo scherzando? E' un oggetto di una inutilità pazzesca ma altrettanto fascinoso.
Speravo di avere il tempo di moddarlo ma chiaramente è ancora lì. Anzi, domani vedo se ha ancora le batterie cariche. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
la heq5 va a torcioni, 8 per l'esattezza.. qualcosa di imbarazzante

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:55 
...io lo ho preso da un vecchietto al mercato delle pulci...
è un vero showman (il robot, non il vecchietto...) ....
mi fa anche da babysitter al piccino.... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010