Ciao a tutti, come da titolo sto pensando di rimpiazzare la mia ccd di guida, la lodestar X2 con un sistema integrato Moravian comprendente guida fuori asse e camera di guida del tipo G1, quella con una ventolina di raffreddamento per intenderci (no peltier).
La scelta è dovuta a ragioni geometriche: la forma della camera non a barilotto come la maggior parte in commercio mi aiuterebbe ad evitare che la camera principale, una moravian 16200 urti i cavi che sono inseriti in un hub alla base della slitta che ospita la barra del telescopio. Mi consentirebbe inoltre di risparmiare qualche soldo in adattatori che dovrei far fare per correggere piccoli difetti del mio setup e di pesi che dovrei comprare per bilanciare la declinazione e spostare il tubo indietro in maniera tale da ruotare liberamente senza colpire i cavi.
Il setup da guidare sarebbe una moravian 16200, con pixel da 6 micron accoppiata ad un takahashi FSQ106 a piena focale, quindi 500 mm.
La moravian vende ccd con pixel di qualsiasi dimensione
http://www.gxccd.com/cat?id=2&lang=409.
Quella con pixel da 6.45 micron, che per i miei scopi sarebbe la migliore, è un formato estremamente largo che la rende anche molto costosa.
Altrimenti ci sono pixel da 7.4, 9, 3.75, 4.65 e 4.4 micron, le dimensioni del sensore variano da circa 5x3.5 mm per i modelli da 7.4, 4.65, 3.75 micron a 6.5x4.9 per il modello con pixel da 9 micron e 7.2x5.4 per quello da 4.4 micron.
Insomma non ho idea, non conosco le qualità dei sensori e non saprei cosa scegliere. Inoltre vorrei, non dico fare un upgrade perchè la vedo dura, ma almeno non fare passi indietro. Attualmente con la lodestar non fatico a trovare stelle di guida, non vorrei dunque prendere una nuova guida che mi faccia penare.
Aggiungo che mi piacerebbe sia anche estendibile all'uso su lunghe focali in un prossimo futuro, magari in binning x2 ma questa non è una condizione strettamente necessaria.
Quali sono i vostri pareri?