stefanone ha scritto:
In tale studio Olddham Optical afferma che un 2" è il minimo accettabile per il FullFrame perchè un fuocheggiatore da 2" è al limite...
stefanone ha scritto:
Infatti. Un conto è avere il campo pienamente illuminato per il formato full-frame (e ben pochi rifrattori ce l'hanno), un conto è utilizzare una full-frame ed accontentarsi di avere il campo illuminato al 60-70%...
TS APO 100Q e molti altri con la stessa ottica - SW Esprit series - W.O. Star 71 - Borg 77 EDII - FSQ 106: nessuno di questi telescopi ha un focheggiatore da 2"...

La Oldam può dire ciò che vuole, resta il fatto incontestabile che il collo di bottiglia del fascio ottico non è il fuocheggiatore da 2", ma è l'anello T2 da pochi euro con il quale si collega la reflex al telescopio, sia essa una APSC o una Full-Frame, e l'anello T2 è esattamente lo stesso per i due tipi di reflex anzi tre (c'è anche la mirror less) per la rispettiva marca di reflex.
Il costoso fuocheggiatore da 3" viene adottato soltanto per la sua maggiore robustezza e resistenza ai grandi carichi, non certo perchè fornisce un maggiore campo di piena luce, che viene castrato dall'anello T2.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... meras.html