1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vicissitudini "strumentitiche"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene sì, dopo un periodo di latenza, la strumentite che mi aveva contagiato mesi fa è passata allo stadio di "patologia in fase conclamata" e mi ha distrutto! :lol:

Ho iniziato d'estate, acquistando un SW 130/900, ottimo strumento che mi ha aperto le porte al mondo dell'osservazione astronomica, ma mi ha anche attaccato la strumentite.
Ho così deciso di allargare il parco oculari, comprando qua e là nell'usato.
Poi ho deciso che era ora di una Barlow, e ne ho comprate DUE!
Poi ero sempre in dubbio che il mio strumento non fosse ben collimato, e ho comprato il collimatore laser.
Poi ho pensato che il mio strumento necessitasse di una montatura superiore, e ho comprato la EQ 3.2.
Però non ce la facevo senza motori, così mi guardo intorno: la motorizzazione doppio asse, anche usata mi costa quasi 100 euro ... c'è un'autostar 497 su eBay ... contratto ... 120 euro con i motori ... ma sì, me lo compro, poi l'adatterò.
Esce l'offerta alla LIDL e mi compro il 10x50
Balzellon balzelloni arriva Natale, ed evito di farmi regali di tipo astronomico per curarmi un pochino ... ma non funziona!.
Trovo una buona offerta per un Meade SC 8" e me lo accatto ... tanto sulla EQ 3.2 ci starà.
Torno a casa e la EQ 3.2 non ha l'attacco a coda di rondine, vado dal tornitore e gli dico di farmene uno.
Ma mentre lui sta ancora pensando al progetto, mi compro la EQ5 ... che arriva oggi!
Nel frattempo compro un filtro ALP e un oculare da 42 mm 2".
Intanto vendo una barlow, un oculare, la motorizzazione della EQ2, il SW 130/900 su EQ2 e altre cosucce per tirare un po' su il portafoglio e l'umore della moglie.
Sono in attesa di vendere anche la EQ 3.2 ... qualcuno la vuole?

Ora devo solo adattare l'autostar con un kit (da acquistare :twisted: ) e poi avrò finito ... il decorso della malattia dovrebbe ultimarsi quindi con la taratura dell'Autostar e la "prima luce" di tutta la nuova attrezzatura (spero!).

Facciamo 2 conti, ora possiedo:
-un MEADE SC 8" su EQ5 con GOTO Autostar #497
-cercatore 8x50
-adattatori vari (T2, diagonale, ecc)
-oculari Super Plossl 42, 32, 9.7, 6 ... tutti di buona qualità.
-oculare Super 20mm ( :roll: )
-barlow 2X
-filtro ALP
-collimatore laser
-varie ed eventuali

Spesa, al netto dei guadagni delle vendite = € 970

Certo che ne sia valsa la pena, credo anche di aver fatto dei buoni affari.

Ora mi fermo, chiudo i rubinetti e mi godo la stumentazione per un bel po', ne ho di roba da vedere con 20 cm di apertura! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, ma un rifrattorino da passeggio o da sveltina, e di qualità ?

:) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhhahah
non ci credo che ti fermerai :D (ma te lo auguro!)

Purtroppo ti comprendo benissimo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Sì, ma un rifrattorino da passeggio o da sveltina, e di qualità ?

:) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


:x

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Secondo me ti è andata bene...
Fino ad ora.
Comunque, internet è una gran risorsa: si possono vardare le robe fino a stufarsi e concludere che "no, non va bene". D'altro canto, le robe che puo vedere sono infinite e possono ANCHE andare bene...

Io mi sto dibattendo tra il Vixen newt 200/800 e lo Scopos 906. E una sera va bene uno, e l'altra l'altro. Poi penso che ho appena preso casa e mi sto imbiancando 600 mq di pareti da solo "per risparmiare" e mi trattengo. Poi penso che però son proprio bravo, e almeno metà del preventivo dell'imbianchino che ho evitato potrei scopizzarlo. Poi penso che mia moglie mi picchia col martello da carpentiere se arriva UNALTROTUBODELTUBO! Poi penso che potrei nascondere il martello e anche il tubo in soffitta finché si sarà abituata per gradi a vederlo e non le sembrerà "Un altro?! MA SEI SCEMO?". Poi penso che, rabdomantica, ha trovato le fatture Skypoint più nascoste nel cassetto più nascosto. Poi...

Amleto, è molto attuale.

Comunque, consoliamoci. Fatti un giro nel forum degli appassionati d'orologi. Coi soldi con cui compri il Rolex più scarso ti prendi un apo da 6". Per dire.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che ci si possa fermare :lol: ,anche io tutte le volte dopo una spesa mi riprometto di stare calmino per almeno un lungo tempo e invece ehehe... Appena posso via con altre spese,ultime fatte e che dovrebbe arrivarmi entro questa settimana massimo la prossima ,GENERATORE DI STELLA ARTIFICIALE SA50 PROFESSIONAL
Alimentatore da rete per EQ 6 PRO,Relay box Sbig e tubetto di scorta dei sali essicanti anche se per questo materiale mi e' stato detto che dovro' aspettare un poco di piu',quindi adesso mi fermo... :lol: almeno spero.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ora con la strumentite ho chiuso: sto faticvosamente mettendo da parte per prendermi la heq5 senza vendermi la eq3.2, che userò solo da casa, mentre la heq5 dal terrazzo condominiale e per le uscite fuori Roma, ormai ci manca poco :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
I rivenditori di materiale ottico sono degli spacciatori,purtroppo tutto ciò è legale.
La mia fortuna sono i pochi soldi nel portafoglio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Beh anche io dicevo che mi sarei fermato poi ho preso un rifrattore da 66mm,due raccordi,un oculare X-cel ed un piggyback ...adesso dovrei comprare un obiettivo per la reflex e sto già preparandomi per il Coronado pst... :lol: ...al diavolo l'astronomia ... :roll: :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lungi da meeeeeeeeee ... vaaaaaaaaattene Diavolo tentatoreeeeeeeee ..........

BLA BLA BLA ... non sentoooo .... no no no non ti sento DADADADADADDADA ... (orecchie tappate) BLABLABBBLALLALLA!!!!!

:cry:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010