1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su Oculare 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono alla ricerca di un 8mm per osservare Luna e Pianeti a 250x con il mio C8, poichè il mio oculare planetario preferito, il GO; non lo fanno di questa focale la scelta rimane tra:

-Hyperion 8mm (129/109€)
-Burgess WA 8mm (45€)
-Televue Plossl 8mm (85$)

ne conoscete altri da consigliarmi?


mi interessava anche il TMB ma la focale di 8mm in Italia non l'ho trovata, nel sito Burgess è indicata ma mancano le foto... boh?

Ho visto che TS vende un interessante oculare High Resolution da 8mm "designed by TMB" che costa 89€ :idea: che sia uguale al Burgess?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao, io ho l'8mm Hyperion e devo dire che la definizione che restituisce l'8mm se confrontata con quella di un comune Plossl Omni 9mm al centro dell'oculare, non mi convince tantissimo... almeno sul LB 12" e sul C6 XLT il Plossl si comporta un pò meglio.

I pregi li conosci già credo, resta cmq un valido e comodo oculare.
Pensa un pò che sto accarezzando l'idea di un ortoscopico da 7mm..

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:03 
io ho un celestron ultima da 7,5mm (made in japan,occhio perchè in giro ci sono anche i made in china o taiwan che sono un altra cosa....)cha è una bomba;ho preso della TMB da 4mm ma lo devo ancora testare(nel fine settimana terminerò l'autocostruzione del newton ),comunque li trovi da www.aleph-lab.com (Gianluca Carinci è la persona più disponibile che abbia conosciuto in ambito astronomico(non che gli altri siano da meno),
li trovi anche gli ortoscopici di abbe ,sempre made in japan ,di cui io ho il 12,5mm ,ancora da testare appunto ma ho già letto pareri parecchio incoraggianti,e poi Gianluca testa personalmente tutto ciò che vende e quello che scrive E'!!!:D :D
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fossi in te prenderei il 7 mm TMB Planetary da Aleph (Gianluca Carinci). A mio avviso il tuo tele ti consentirebbe anche un 6 mm. Rispetto all'Hyperion l'ottica è migliore e spendi anche qualcosina meno, anche se il campo è di 60° contro i 67 dell'Hyperion. Personalmente ti do questo consiglio avendo fatto una prova comparativa tra due da 5 mm sullo stesso tele e possedendo un 2,5 mm che uso su di un rifrattore a corta focale con risultati eccellenti (seeing permettendo). Non conosco il Televue.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Oculare 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sono alla ricerca di un 8mm per osservare Luna e Pianeti a 250x con il mio C8, poichè il mio oculare planetario preferito, il GO; non lo fanno di questa focale la scelta rimane tra:

-Hyperion 8mm (129/109€)
-Burgess WA 8mm (45€)
-Televue Plossl 8mm (85$)

Io propenderei per il TV plossl 8, è il + adatto all'hi-res tra quelli elencati.
In alternativa i Baader GO ma la focale 8 non esiste, c'è il 7 o il 9

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il TV ploss 8mm, e lo uso praticamente per tutto, ma spiacente, non ho esperienza di paragoni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte, in effetti sono indeciso tra il Televue e l'HR "designed by TMB" , anche se propendo per il secodno in virtù della maggiore EP.

@pennuto: hai ragione in quanto al 6mm infatti uso con soddisfazione il GO 6mm ma tra il 6mm ed il 13mm ho un salto di 180 ingrandimenti ( da 156x a 338x) e i 253x dell'8mm mi farebbero proprio comodo....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010