Ciao, volevo un consiglio magari da qualcuno che ha già avuto esperienze in merito. In febbraio andrò a Marsa Alam e siccome sicuramente farò un'escursione notturna nel deserto voglio portarmi dietro il WO SD66. Il problema è dove metterlo, me lo porto dietro nella sua valigetta come bagaglio a mano e metto la valigetta in valigia?
Io preferirei portarmelo dietro nel bagaglio a mano, ma non vorrei che mi facessero storie al check-in, vai a spiegare agli arabi che sono appassionato di astronomia, non vorrei dover smontare il tubo ne darglielo in mano a loro... mi dicono invece che se metto tutto in valigia tutto passa inosservato... ma se mi perdono la valigia? e ancor peggio se controllano la valigia ai raggi X e poi vogliono controllare aprendomi la valigia e smanettando il nanetto in mia assenza??? orrore!
Insomma io sono dell'idea di riempire la valigetta della WO con il SD66 i due oculari che mi porto dietro e la 350D e di portarmi tutto dietro come bagaglio a mano, potrebbero farmi storie???
Sapete adesso se ti beccano con le forbicine sei un terrorista! pensa con un tubo e con un Hyperion 8mm che sembra una "bomba a mano"!
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|