1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, chiedo consigli per la scelta corretta di un ccd che dovrebbe essere montato su un RC da 14" f/9. Il tele è in osservatorio fisso ubicato a Sacile (PN), quindi in pianura. Immagino che il sensore debba avere pixel piuttosto grandi e dalle dritte che ho avuto le scelte ricadono in articoli dal costo notevole, degni di un dissanguamento del conto corrente.
Aggiungo che c'è la possibilità di aggiungere un riduttore di focale della Astro Phisics 0,67x......
Grazie fin d'ora per l'aiuto...

Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti faccio la domanda più ovvia. Quanto massimo volete spendere? (considerando che prenderete anche dei filtri)
E poi che tipo di riprese volete fare?
Intanto io lo userei con il riduttore cosi diventa anche più "veloce" e poi con la focale di circa 2100mm (a F/6) è più facile trovare un sensore ad hoc. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, intanto grazie per avermi risposto :-)
Diciamo la spesa minima possibile....purtroppo in un momento compulsivo il proprietario dell'RC si è preso la Qhy8L.....l'avrei strozzato....sensore a colori (in pianura e con un I.L. importante). In binning 2 restituisce solo immagini monocromatiche.
Come sensori a disposizione da soci dell'associazione ci sarebbe una QHY9 e una Starlight sxv H9......ma solo per fare delle prove.

...dimenticavo....come tipo di riprese credo che LRGB sia un'utopia, quindi direi banda stretta e al max luminanza x fare qualche ricerca di supernova...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 30 aprile 2016, 11:21, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Usare il tasto "MODIFICA".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SE inserite il riduttore come dicevo allora con quella focale vi consiglierei un sensore con i pixel da 9micron. Questo vi darebbe circa una scala di 0".9/pixel. Anche se spinta se vi capitata un buon seeing sfruttate bene l'RC.
Con questi pixel ci sono tantissimi sensori da i più piccoli 512x768 a quello daa 4096x4096!
La serie dei più piccoli, compresa quella da 1024x1536, è la più sensibile e perdormante. Con questi sensori li trovi di tutte le marche, da le più rinomate a quelle meno famose bisogna vedere sempre quanto potete spendere. :wink:
Anche per i filtri a banda stretta fateli molto...stretti (tipo da 3 nm) però costano e manco poco! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....saresti così gentile da darmi "nome e cognome" di un paio di sensori di cui mi hai descritto prima?

....e chiedo....nel frattempo sarebbe un'eresia provare con la QHY9 (5,7micron) in binning 2?


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 30 aprile 2016, 11:22, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Usare il tasto "MODIFICA".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Kodak Kak6303E (3072 x 2048)
Kodak Kaf16803 (4096 x 4096)
Kodak Kaf0402ME (512x768)
Kodak Kaf1601ME (1024x1536)

Questo è interlinea
Kodak KAI 11002 (4008 x 2672)

Tutti sono da 9 micron

fabiosemeraro68 ha scritto:
....e chiedo....nel frattempo sarebbe un'eresia provare con la QHY9 (5,7micron) in binning 2?

Non amo fare il 2x2 mi sembra uno spreco. Esiste un sensore kodak da 12 micron ma è enorme (e quindi andrebbe bene a un RC visto il campo corretto che dovrebbe avere anche con riduttore). Se non sbaglio è un 3072x3072.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 30 aprile 2016, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Usare il tasto "MODIFICA".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite....avanzi una cassa di Prosecco D.o.c.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto ti ha dato consigli sensati e correttissimi.
L'unica alternativa per un budget basso è ricorrere alla sempre buona ST8 che monta il Kaf1601ME....9micron e taaaanta sensibilità.
Purtroppo è un sensore piccolo, e se proprio fossi al posto vostro guarderei anche i sensori KAI 4022 che hanno pix da 7,4micron, un buon formato e anche usati si trovano a cifre contenute.
Per tutto il resto c'è Mastercard....purtroppo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gp.....valuterò tutti i vostri consigli.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il riduttore il campo piano ti si accorcia parecchio!! L'astrophisics mi sa che restituisce un campo piano di 29mm di diametro ottimistici. Io direi anche meno... Comunque riduttote = ccd di "piccolo formato"
Piena focale= quello che ti pare. Il 14 pollici in postazione pianeggiante immerso in forte IL per fare solo narrow è sprecato!!.ricerca la puoi "fare" è da capire quanta IL c'è... Ma la puoi fare.. Insomma da un grande potere derivano grandi responsabilità.... Io consiglio viste le condizioni di zona e IL ....rivendetelo grande Fabio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010