GiulioT ha scritto:
Non conosco il tuo computer, ma in un sistema tipo poush-to, quel messaggio che ti è sfuggito, è di solito un avviso (...tiro a indovinare) di una imprecisione (un "warp") rilevata dal computer nella indicazione dei tre dati del settaggio. In altre parole, non riconosce sufficientemente corretta la posizione reciproca delle due stelle, il che vorrebbe dire che le prime ricerche te le centra bene, e poi man mano l'errore si somma è sbaglia via via le altre).
Per migliorare il settaggio, e con esso la precisione del puntamento, può essere utile centrare le stelle con un oculare di focale medio-corta (esempio un 9mm circa)
Altra cosa che potresti fare, è di controllare i giunti di trasmissione dei due encoders, perchè un alberino di un encoder che slitta o non è ben fissato potrebbe darti proprio quel problema li.
(Ad esempio, da una eventuale vite di fermo, che allentata su una chiavetta gli lascia un baklash anche piccolissimo).
Dunque, per quanto riguarda l'oculare uso un 9mm col crocicchio illuminato, un Meade, per l'altra cosa essendo un prodotto nuovo non so se è il caso che lo apro, è in garanzia e non vorrei poi avere problemi, anche se rimuovere le viti del carter potrei farlo, devo poi capire quali eventuali viti sono svitate ...
fabio_bocci ha scritto:
Normalmente questo genere di problemi origina da una alimentazione scarsa. Con cosa alimenti lo strumento? Anche i cavi eccessivamente lunghi possono dare dei problemi.
La prova l'ho fatta con una power tank da 7Ah in ottimo stato, ovvero batteria cambiata 4 mesi fa e costantemente mantenuta in carica da un mantenitore C.TEK, era ovviamente carica e i test li ho fatti della durata di 15 minuti sì e no tutti e due in totale. Ho anche una power tank da 17 Ah, la prossima prova la faccio con quella.
Va anche detto che nel mentre ho contattato il rivenditore e mi ha detto di provare ad aggiornare il Firmware che magari risolvo.