1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Se voglio comprare una lente di qualità eccelsa, so a quali marchi affidarmi e sono ragionevolmente tranquillo che otterrò la qualità che cerco.

Ma se volessi uno specchio (per newton) di qualità eccelsa? A chi rivolgermi per avere la stessa sicurezza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che reginato e zen in italia siano il meglio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Oppure te lo fai da te e unisci l'utile al dilettevole! :mrgreen:
Qui la "Top Gun" degli astrofili visualisti:
http://www.grattavetro.it/

PS. Credo che anche gli Zambuto siano ottimi specchi.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
No beh di farmelo da me non ci penso neppure... mai e poi mai sarei in grado di fare meglio di professionisti che fanno qiesto mestiere da una vita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Toscano, io mi son trovato molto bene per migliorare il mio acf da 8", lastra correttrice rifatta e secondario rimodellato ad hoc visto che era stato tolto il diaframma guadagnando un cm che non fa mai male adesso ha delle centriche molto belle e pure le immagini molto secche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Quanto ti ha preso toscano per la lastra?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
380 compreso smontaggio e reingrassaggio fuocheggiatore collimazione al banco ottico e prova sul campo e spedizione .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
La qualità dei marchi aziendali italiani per specchi Newton (e non solo), è sicuramente elevatissima ma pure costosa (Se ci riferiamo come esempio ad uno specchio 300F5 il suo costo si aggira sui 1400 euro e ben oltre, a seconda della qualità che porta con se il loro grado di accuratezza).

L'acquisto di note ottiche americane oggi è proibitivo (oltre 2000 euro per un 300F5), e la colpa è anche del dollaro che oggi vale più dell'euro.

Pure la qualità dei nostri noti artigiani italiani, sugli specchi Newton è assai elevata, e i prezzi in genere sono di qualche centinaio di euro più convenienti di quelli detti, ma sempre alti. Comunque vale la pena di chiedere loro un preventivo, preferendo acquistare gli specchi già prodotti, piuttosto di ordinarne per futura consegna.

Più o meno equivalenti sono i costi degli specchi Orion UK

Gli specchi cinesi GSO sono di buona qualità e rimangono i più convenienti in assoluto (vedo ora che un 300f5 è venduto 500 euroo), ci aggiungi un secondario da 63 per circa un euro al mm. e corri il rischio di costruirti in 300F5 con poco più di mille euro.

Ma a tagliare la testa al povero toro è il fatto che con meno di mille euro c'è un buon dobson GSO 300F5 già finito, ed è l'acquisto più conveniente in assoluto, e la sua qualità è buona.

A meno che non ti compri due dischi di vetro 300x20mm (100 euro) per realizzarti il tuo specchio, non conviene far altro che comprare cinese in telescopi completi, perchè per comprare un primario 300mm diffraction limited (circa lambda/10 sull'onda e quindi lambda/20 sul vetro) si spende una cifra anche quattro volte maggiore del costo di un telescopio di pari diametro completo.

Qualche ragionamento stringente su qualità e convenienza lo puoi trovare http://www.grattavetro.it/perche-auto-costruire-specchio-parabolico-e-telescopio/ ed anche quì http://www.grattavetro.it/osservare-universo-questione-di-nanometri/

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Tutto condivisibile tuttavia:

1. Avverto un po di nebulosità sulla questione "qualità specchi". Si legge di molti che si stracciano le vesti per un tripletto takahashi o tec, che risultano indiscutibilmente tra le migliori ottiche a rifrazione disponibili. Tuttavia non leggo così spesso di qualcuno che si straccia le vesti per la qualità ottica di uno specchio sia esso Zen, Reginato o Toscano. Che siano di qualità non ci piove...ma quanto? Sono davvero eccelsi? Come takahashi per le lenti? E chi me lo garantisce?

2. Aspetto autocostruzione: mi rifiuto di credere che un novellino che si mette a grattare il suo vetro possa ottenere risultati di qualità pari o superiore a professionisti con anni di esperienza.

3. È chiaro che un cinese conviene, in termini di qualità/prezzo. Tuttavia qui si parla di ottiche eccezionali e senza compromessi, quindi il rapporto qualità/prezzo lo mettiamo un attimo in secondo piano. O volete dirmi che non si nota differenza tra uno specchio di alta qualità e uno specchio GSO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchi di qualità?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna fare la considerazione che le ottiche sopraffine di rifrattori cult sono acquistate da appassionati, da qui discendono spesso le loro entusiastiche affermazioni. I Dobson sono acquistati da astrofili che mettono l'efficienza al primo posto e quindi forse sono meno propensi alle affermazioni di grandiosità ed ai gridolini di gioia. A questo punto debbo fare presente che personalmente non ho nè rifrattori cult nè Dobson :mrgreen:. Però faccio un esempio, Marco Guidi, utente bandito dal forum per le sue intemperanze, ma grande astrografo, quando ha voluto uno strumento di grande qualità e diametro per fare fotografie ai pianeti è ricorso ad ottiche di Romano Zen, e non era la prima volta. Si capisce che ha ordinato appositamente le ottiche e le ha pagate di conseguenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010