1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vento forte e copertura telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque sto scrivendo questo post ora che ho il telescopio montato sul balcone, impossibilitato dalla fortissima pioggia nello poter smontare. La pioggia nn mi da preoccupazioni, ho un telo protettivo a 8 strati spessi 1 mm più tanto per abbondare un telo antighiaccio che si usa per le macchine..ora sto terrorizzato mentre scrivo xke tira un vento a 30km/h con raffiche che arrivano a 50km/h.. Ho ridotto l'intera superficie protettiva con dello spago in modo da far aderire il più possibile il telo alle parti rigide interne. Mummificando il tutto ho il risultato di un accorpamento riducendo il volume soggetto al vento... Ora nn so se qualcuno ha avuto una situazione analoga secondo voi fino a che velocità del vento posso sentirmi "tranquillo?" Ho una neq6 treppiede originale + mezzacolonna e un rifrattore 104/650 totale peso 40kg circa altezza media in posizione pesi bassi tele alto , 1.70 larghezza media stondata 40cm.... Me la sto facendo sotto!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 7:21 
Se c'è ancora :facepalm: smonta tutto e portalo dentro. Con il vento non puoi mai sentirti tranquillo, non c'è riparo che tenga. Da me sta soffiando a 80km/h!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non hai possibilità di smontare almeno il tubo del telescopio fai in modo che l'intera superficie del telescopio + telo
offra meno resistenza al vento e soprattutto fai in modo che il telo non faccia l'effetto vela, ovvero legando
stretto il telo con dello spago affinche non sventoli, o appunto, non si gonfi e faccia vela!

Smontare almeno il tubo in ogni caso ti metterebbe al riparo da qualsiasi rischio. Per mettere a rischio cavalletto più
montatura ci vorrebbero venti da trombe d'aria che potrebbe però sempre formarsi... dato che sul nostro territorio inziano ad esser
più frequenti di quanto si pensi, quindi...

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:34 
Danilo Pivato ha scritto:
Smontare almeno il tubo in ogni caso ti metterebbe al riparo da qualsiasi rischio. Per mettere a rischio cavalletto piùmontatura ci vorrebbero venti da trombe d'aria che potrebbe però sempre formarsi... dato che sul nostro territorio inziano ad esserpiù frequenti di quanto si pensi, quindi...

Trombe d'aria? Vieni in Sardegna quando soffia il maestrale come in questo momento oppure vai a Trieste quando soffia la bora..venti che superano i 100km/h..


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 25 aprile 2016, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Corretto autore quote.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo la pioggia continua con secchiate d'acqua che nn permettono lo smontaggio... Il vento è calato ma le previsioni dicono aumento del vanto dal pm.... L'ansia continua ad attanagliarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
puoi mettere un paio di tiranti , oppure nastrare una cassetta d acqua alla zampa più a rischio di sollevamento

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Trombe d'aria? Vieni in Sardegna quando soffia il maestrale come in questo momento oppure vai a Trieste quando soffia la bora..venti che superano i 100km/h..



In Italia ci sono località in cui il vento soffia con maggiore impeto rispetto ad altre.
Per esempio al centro, nel versante Tirrenico, venti come il Maestrale che sovente infuria alle Bocche di Bonifacio, o al lago di Garda,
o nel golfo di Trieste la Bora, non spirano mai, o per lo meno non arrivano a quelle intensità. Da noi è più facile che si formino
momentanee trombe d'aria o marine.
Da buon velista e frequentatore dei posti sopra nominanti, ne conosco bene le caratteristiche: chi ama il vento sa bene dove cercarlo.
Ora non so dove risiede Domenico, ma se fosse stato a Capo Testa dubito che avrebbe ritrovato il telescopio integro. :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risiedo sul mare vicino Pescara,300m dall'acqua. Da me questa forza del vento è molto rara, soffia da ONO (sferza diretta sul telescopio dato che ho la zona visibile NO a NE).Generalmente il vento forte (ma non con questa intensità) soffia da OSO dove la collina alle mie spalle e la casa riparano il tele, ma anche in quei casi con previsioni smonto sempre l'ottica...Ho sempre previsto e smontato in previsione di vento, ma questa volta mi è sfuggito, anzi non è stato predetto dai 10 meteo che visito..E' arrivato un pò all'improvviso... beh vi posso dire che sto in trepidante ansia....Le secchiate continuano con attualmente vento assente, ma le previsioni per il pomeriggio danno un vento spaventoso sui 45 km/h di media proveniente da ONO....Speriamo bene!!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti appogiarlo a terre, meglio se lo fai tu e non il vento


http://earth.nullschool.net/#current/wi ... 42.56,3000

Io uso questa mappa per regolarmi sulla direzione e intensità del vento, magari può esserti utile.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 26 aprile 2016, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Vento forte e copertura telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico Geremia nn conoscevo grazie!!!Stile ferrari smontaggio ottica con tutta l'elettronica in 30sec approfittando di qualche minuto di quiete... Ora come da previsione si sta alzando un vento da manuale...ora sto tranquillo :) ansia sparita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010