La qualità dei marchi aziendali italiani per specchi Newton (e non solo), è sicuramente elevatissima ma pure costosa (Se ci riferiamo come esempio ad uno specchio 300F5 il suo costo si aggira sui 1400 euro e ben oltre, a seconda della qualità che porta con se il loro grado di accuratezza).
L'acquisto di note ottiche americane oggi è proibitivo (oltre 2000 euro per un 300F5), e la colpa è anche del dollaro che oggi vale più dell'euro.
Pure la qualità dei nostri noti artigiani italiani, sugli specchi Newton è assai elevata, e i prezzi in genere sono di qualche centinaio di euro più convenienti di quelli detti, ma sempre alti. Comunque vale la pena di chiedere loro un preventivo, preferendo acquistare gli specchi già prodotti, piuttosto di ordinarne per futura consegna.
Più o meno equivalenti sono i costi degli specchi Orion UK
Gli specchi cinesi GSO sono di buona qualità e rimangono i più convenienti in assoluto (vedo ora che un 300f5 è venduto 500 euroo), ci aggiungi un secondario da 63 per circa un euro al mm. e corri il rischio di costruirti in 300F5 con poco più di mille euro.
Ma a tagliare la testa al povero toro è il fatto che con meno di mille euro c'è un buon dobson GSO 300F5 già finito, ed è l'acquisto più conveniente in assoluto, e la sua qualità è buona.
A meno che non ti compri due dischi di vetro 300x20mm (100 euro) per realizzarti il tuo specchio, non conviene far altro che comprare cinese in telescopi completi, perchè per comprare un primario 300mm diffraction limited (circa lambda/10 sull'onda e quindi lambda/20 sul vetro) si spende una cifra anche quattro volte maggiore del costo di un telescopio di pari diametro completo.
Qualche ragionamento stringente su qualità e convenienza lo puoi trovare
http://www.grattavetro.it/perche-auto-costruire-specchio-parabolico-e-telescopio/ ed anche quì
http://www.grattavetro.it/osservare-universo-questione-di-nanometri/
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico