Ciao,
Innanzitutto prima di osservare cerca di capire quale faccia marte sta mostrando. Almeno all'inizio, ci sono zone come Amazonis che sembrano completamente prive di qualsiasi particolare.
Questa è la mappa Uai dei particolari visibili con un telescopio amatoriale:
Allegato:
MappaUAI.jpg [ 182.7 KiB | Osservato 1645 volte ]
Al link
http://zetta.jpn.ph/alpo/MS2016/MSmenu.htm trovi un simulatore della faccia di marte in modo da capire cosa stai osservando.
Ad esempio, stanotte all'una ( ore 23:00 UT) il meridiano centrale è 88° pertanto avremo Solis Lacus e Tharsis al meridiano. Vedrai verso il bordo precedente e a nord dettagli molto scuri, mentre verso il bordo seguente e a sud una zona molto più chiara, con possibilità di nubi.
Buona osservazione!
Kapp