1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

mi scuso innanzitutto per il terzo post che apro in pochi giorni. Essendo alle prime armi ho tantissime domande da fare e farle tutte in un unico post penso sarebbe confusionario.

Possiedo una Nikon D5100 che sto usando per fare foto Deep Sky. Dopo essermi procurato una buona montatura e una buona ottica, il prossimo passo che vorrei fare è una buona camera adattata alla fotografia astronomica (per scelta personale, ma dissuadetemi se secondo voi sbaglio, ho optato per un setup SENZA PC).

Avendo già una Nikon con relativo anello T2, temporizzatore, telecomando, teleobiettivi (anche se sono zoom un po fondo di bottiglia) ero indirizzato all'acquisto di una Nikon per avere tutto compatibile. Non è roba particolarmente costosa o che penso mi servirà spesso, ma intanto c'è...

Ho letto che con le Nikon possono esserci difficoltà nel rimuovere il filtro IR, me lo confermate?

La cosa che invece mi spaventa di più invece è che ho letto da qualche parte che la Nikon "truccherebbe" i file RAW e che quindi sarebbe meglio optare per una Canon. Non riesco però a capire cosa si intenda con "truccare" e quanto questo influisca sull'esito delle foto. Avete qualche informazione in più?

Per ora quindi non mi interessa il controllo con Maxim o simili (in futuro chissà...) e il post-process lo faccio con DSS e Photoshop coi quali non ho problemi di compatibilità.

In conclusione, meglio rinunciare a "tutta" la strumentazione già posseduta e passare a Canon? O ormai le due case si sono allineate?

Grazie mille e cieli sereni!

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Passa a Canon per n. motivi, il primo per avere la compatibilità di tutto il sistema, il secondo per la semplicità di utilizzo e la possibilità di sfruttare l'esperienza altrui con setup simili e probabilmente anche di costo ... alla lunga meglio due setup uno fotografico ed uno astronomico che un accroco poco funzionale.

Pensa anche ai ccd in futuro probabilmente il tutto senza pc ti starà stretto e dovrai per forza metter mano al portafoglio pertanto, ... fai investimenti a lungo termine non te ne pentirai.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Passa a Canon per n. motivi, il primo per avere la compatibilità di tutto il sistema, il secondo per la semplicità di utilizzo e la possibilità di sfruttare l'esperienza altrui con setup simili e probabilmente anche di costo ... alla lunga meglio due setup uno fotografico ed uno astronomico che un accroco poco funzionale.

Pensa anche ai ccd in futuro probabilmente il tutto senza pc ti starà stretto e dovrai per forza metter mano al portafoglio pertanto, ... fai investimenti a lungo termine non te ne pentirai.

Carlo


In altre parole, meglio investire questi 500 euro in un CCD? Andando un filo OT: qual'è il costo di un CCD "medio"?

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ccd ..... costa usato dai 500-600 ai 1800, dipende dal ccd, io se fossi in te deciderei magari a favore di una dslr usata con filtro baader o senza filtro e mi farei le ossa con quella, forse dipende dal modello anche ne avanzi anche di soldi e magari puoi utilizzarla anche per brevi filmati planetari se di tipo che lo permette.

Il resto puoi pensare ad un ccd solo dopo che hai bene in mente tutto il procedimento ed il trattamento.

A meno di non trovare un ccd usato a poco e predisporre camera di guida e magari per risparmiare cercatore di guida.

Attendi altri consigli, forse salta fuori qualche altra idea buona.

Intanto fatti qualche uscita con astrofotografi, capirai meglio tutto il procedimento.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pj1989 ha scritto:

Ho letto che con le Nikon possono esserci difficoltà nel rimuovere il filtro IR, me lo confermate?


Ci sono operatori tecnici ufficiali e non che sono in grado di fare la modifica senza remore anche sulle Nikon.

Pj1989 ha scritto:
La cosa che invece mi spaventa di più invece è che ho letto da qualche parte che la Nikon "truccherebbe" i file RAW e che quindi sarebbe meglio optare per una Canon. Non riesco però a capire cosa si intenda con "truccare" e quanto questo influisca sull'esito delle foto. Avete qualche informazione in più?


Non è la prima volta che leggo di queste stupidaggini online; il problema semmai riguarda, ma il discorso vale anche per i raw delle Canon, quali impostazioni
generali vengono implementante sulle fotocamere.
Proprio durante la passata stagione estiva ho presentato alcune riprese, eseguite con una Nikon abbastanza datata e priva di qualsiasi modifica, qui sul forum.
A questi link puoi vederne i risultati:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

Salvo l'ultima immagine, le altre sono il risultato di un singolo scatto. Prerogativa fondamentale per questi risultati
deve essere il cielo che dovrà essere ricercato tra i più buii possibili, lontano da fonti di inquinamento luminoso.

Pj1989 ha scritto:
In conclusione, meglio rinunciare a "tutta" la strumentazione già posseduta e
passare a Canon? O ormai le due case si sono allineate?


Con i nuovi modelli Nikon non fa rimpiangere le prestazioni delle Canon di alcuni anni fa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo mi ha fatto venire in mente una cosa, le Orion StarShot Pro DSCI che uso per deepsky, hanno un sensore tipo APS-C anzi leggermente più grande, ed era montato sulle Nikon mi sembra la D60, è un sensore poco rumoroso da 6 MegaPixel ed anche altri marchi utilizzano lo stesso sensore (M25C StarLight, oppure una delle MagZero ... ad esempio), quindi valuta eventualmente una StarShotPro DSCI magari V2 che è una versione raffreddata dello stesso sensore montato dalle nikon.

Lo trovi usato intorno alle 600-800 euro od anche meno visto che ormai con l'avvento di nuovi sensori questa camera è già fuori produzione, alla quale devi affiancare una camera di guida.

Ma se fossi in te farei un pensiero serio a modificare la tua.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok. Mi sa che allora opterò per modificare la mia.

Solo un'ultima cosa. Io ho una Nikon D5100 e mio padre una Nikon D5200. I sensori che montano sono:
*CMOS 23,6 x 15,6 mm con 4928 x 3264 pixel (dimensione pixel 4.8 micrometri)
*CMOS 23,5 x 15,6 mm con 6000 x 4000 pixel (dimensione pixel 3.9 micrometri)

Quale delle due è preferibile? Più pixel o pixel più grossi?

Grazie

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me senza pensare ad altro quella con pixel più grossi, ma la differenza come ben sai la fa la famiglia di sensori, alcuni sono meno rumorosi di altri e l'elettronica di contorno fa da padrone, cerca se riesci dei confronti fra i due sensori o meglio fra le due Nikon.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, l'unica "sfiga" di nikon è che è molto più difficile da modificare, credo che senza specialista rischi di fare danni...
Per il sensore secondo me Nikon è 100000 anni davanti a Canon.

Lo dico a malincuore visto che uso canon per astrofotografia per il motivo visto prima, altrimenti Nikon per sempre.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon: file NEF (RAW) truccati??
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se non ho più risposto. Alla fine mi sono convinto ad andare sulla Nikon D5100.
Come dice Spectre, non ho intenzione di modificarla io, ma sto cercando di trovare un professionista per farlo.

Ho inoltre trovato un interessante , esaustivo e, soprattutto, illuminante confronto tra D5100, D5200 e D5300 su un forum inglese. Appena torno a casa posto il link.

Grazie a tutti, vi tengo aggiornati


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010