Pj1989 ha scritto:
Ho letto che con le Nikon possono esserci difficoltà nel rimuovere il filtro IR, me lo confermate?
Ci sono operatori tecnici ufficiali e non che sono in grado di fare la modifica senza remore anche sulle Nikon.
Pj1989 ha scritto:
La cosa che invece mi spaventa di più invece è che ho letto da qualche parte che la Nikon "truccherebbe" i file RAW e che quindi sarebbe meglio optare per una Canon. Non riesco però a capire cosa si intenda con "truccare" e quanto questo influisca sull'esito delle foto. Avete qualche informazione in più?
Non è la prima volta che leggo di queste stupidaggini online; il problema semmai riguarda, ma il discorso vale anche per i raw delle Canon, quali impostazioni
generali vengono implementante sulle fotocamere.
Proprio durante la passata stagione estiva ho presentato alcune riprese, eseguite con una Nikon abbastanza datata e priva di qualsiasi modifica, qui sul forum.
A questi link puoi vederne i risultati:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmlhttp://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmlhttp://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmlhttp://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmlhttp://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmlSalvo l'ultima immagine, le altre sono il risultato di un singolo scatto. Prerogativa fondamentale per questi risultati
deve essere il cielo che dovrà essere ricercato tra i più buii possibili, lontano da fonti di inquinamento luminoso.
Pj1989 ha scritto:
In conclusione, meglio rinunciare a "tutta" la strumentazione già posseduta e
passare a Canon? O ormai le due case si sono allineate?
Con i nuovi modelli Nikon non fa rimpiangere le prestazioni delle Canon di alcuni anni fa.
Cari saluti,
Danilo Pivato