1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posseggo una sbig8300 che attualmente uso sul 104T Primalucelab per fare ricerca SN....Ora il CCD non è il massimo in sensibilità anche se usato in bin 2x2.
Volevo chiedere un CCD per per questo scopo avente pixel grandi basso rumore di lettura ed un Qe migliore della sbig?
Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scarichi l'ultimo numero di Coelum, che ora è on-line e gratuito, troverai qualche suggerimento sulle macchine fotografiche. Ci sarebbe l'Andor, due sono i modelli disponibili da 16,8 MP, denominati rispettivamente XL 230 e XL 231. Il primo monta il sensore CCD230-84 e2v retroilluminato, con un’area sensibile di ben 61,4 x 61,7 mm e costituito da una matrice di 4096x4112 pixel quadrati di 15 micron. Si capisce che quando il prezzo è su richiesta ci si deve aspettare cifre consistenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si vabbè......chiedo per un ccd dal costo umano :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabio le ANDOR sono strumenti professionale che montano gli osservatori professionali! lascia perdere che costano più di una casa in città!

Detto questo, Domenico con quale focale dovresti cercare le supernovae? (mi ricordo di un tuo post aperto sulle ricerche di spernovae).
Perchè fare una CCD con pixel granbde i sensibili va bene ma devi anche avere la focale giusta perchè se sottocampioni perdi non solo come magnitudine limite ma rischi che non vedi la supernovae perchè immersa nella galassia. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attualmente 104/650 e va bene la sbig in bin 2x2. Sto valutando un RC 8" ridotto o un newton 250F4 sto valutando diametro del newton contro compattezza RC( spazi di manovra ridotti balcone piccolo :) )
Sul ccd gira che ti rigira la atik 314L+ 6,45 uM Rumore di lettura: 4 parrebbe la più indicata volendo c'è la sorella più piccola la titan 7,4uM Rumore di lettura: 5 o la Orion StarShoot G3 8,6uM però il rumore di lettura è come la mia sbig (sulla carta)....Il campo non è prioritario in questa disciplina...devo fotografare i francobolli "fino ad un certo punto"...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh aspetta non è proprio così.
Il campo grande ha sempre il suo perchè! :mrgreen:
per il semplice motivo che ti entrano più galassie quindi più campo hai meglio è.
Detto questo quei sensori da te citati cambiano ben poco come sensibilità ed efficienza rispetto alla tua. Se proprio devi tra quelle da te citate meglio quella con pixel più grandi se pensi di usarla con focali tra il metro e il metro e mezzo (il 20cm ridotto e comunque più lungo, come focale, del metro del 250 F/4).
Naturalmente sarebbe meglio il 250 (raccoglie più luce( ed essendo più "veloce" raggiunge prima la mag. limite (e quindi hai più tempo per fare altri campi di galassie).
L'ideale (ma quanto puoi spendere?) è un sensore con pixel da 9 micron non solo perchè è più efficiente (a secondo delle dimensioni del sensore e anche la più efficiente tra quelle commerciali) ma anche perchè le maggiori dimensioni la rendono più sensibile. :wink:
Ma la 1536x1024 costa parecchio!!! (se no ti indirizzi per quella più piccola da 758x512).
Il rumore e l'ultimo dei problemi, un pò di dark e bias e sparisce tutto ;)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, per me dovresti optare per una Sbig ST8 d'occasione, se ne trovano anche a 2000-2500 €, ha pixel da 9 micron che si sposano bene con la tua futura strumentazione ed una sensibilità mostruosa.Da Roma, con integrazioni da 2 sec riesco ad intravedere la struttura delle galassie più luminose.Il campo non è esteso , ma decente; ha un 'ottima linearità di risposta.Per rendere l'idea ti posto due immagini di M51 riprese da Roma col mio C14, una ottenuta con la Sbig ST 8300 (che pure posseggo), ed un 'altra con la ST8; il paragone rende bene l'idea.


Allegati:
M51_St8300_Bin 2x2_19X60sec.jpg
M51_St8300_Bin 2x2_19X60sec.jpg [ 271.8 KiB | Osservato 2067 volte ]
M51_ST8.jpg
M51_ST8.jpg [ 111.22 KiB | Osservato 2067 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dici questa? http://archive.sbig.com/sbwhtmls/st8.htm

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami Fulvio, dal tuo luogo di ripresa quale SQM raggiungi?Una differenza notevole nelle foto di M51,però scusami, se con la 8300 allungo l'esposizione raggiugo la st8 o inteoduco problemi?
Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD per ricerca?
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Domenico1984 ha scritto:


Si ed è quella che dicevo anch'io nel mio post, ma c'è anche la sorella minore (metà dei pixel) e senza autoguida interna.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010