1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:10
Messaggi: 4
Salve a tutti,

Per un piccolo rifrattore (TS ED APO 100x600) da alcuni mesi ho in prestito, da parte di un amico,
una montatura vixen GP degli anni 90 dove il goto originale è stato sostituito con un kit Skywatcher
Synscan.

Lo strumento viene usato, per la maggior parte delle volte, dal balcone di casa che guarda a sud e da dove la polare non si vede e non posso lasciarlo montato fisso.
In precedenza utilizzavo una EQ5 con motorizzazione sui due assi non-goto, per un utilizzo piu’ che altro non fotografico. Quando volevo fotografare qualcosa (reflex a fuoco diretto) allineavo la montatura col Bigourdan, fotografavo e poi smontavo. Esposizioni di 40..60s per intenderci, niente guida. M42, qualche ammasso, ecc.
All’aperto allineavo col cannocchiale polare.

Con questa vixen+synscan - al di là della comodità di fargli cercare gli oggetti - la mia intenzione sarebbe quella di velocizzare la procedura di allineamento evitando il Bigourdan quando sono in casa.

Solo che la sto usando ormai da tre mesi (considerando le serate buone, diciamo non piu’ di sei serate) ma non ci cavo un ragno da un buco, nemmeno quando la utilizzo all’aperto allineandola col cannocchiale polare.

All’inizio avevo problemi di alimentazione perche’ la EQ5 andava con un pacco di pile torcia e questa invece vuole una batteria da auto e consuma 600mA da ferma.

Non sto parlando di imprecisioni nell’inseguimento che possono essere dovute anche ad una certa approssimazione da parte mia
(non ho ancora imparato bene ad utilizzare il cannocchiale polare della GP che è diverso da quello della eq5) ma al fatto che con l’allineamento a tre stelle non si allinea un cavolo e non so se sbaglio qualcosa io oppure se
è la montatura ad avere problemi.

Ecco cosa succede: scarico dalla macchina la montatura, ci monto il tubo sopra e la metto in bolla. Cerco la polare nel cannocchiale e la metto al centro agendo sui movimenti micrometrici di azimut e altezza.
Per ora non considero lo spostamento della polare dal polo nord vero e proprio (finche non avro’ imparato a padroneggiare il cannocchiale polare). Raddrizzo il tubo per puntare verso la polare, collego le batterie della macchina e do’ fuoco.

Inserisco i soliti dati nella pulsantiera, data ora ecc., e faccio partire l’allineamento a 3 stelle.

Prima stella: Sirius… il telescopio si muove e alla fine si ferma in un punto a caso nel cielo, completo il puntamento sulla vera Sirius mediante la tastiera e quando la vedo al centro del crocicchio (ho l’oculare con reticolo) confermo.

Seconda stella: Aldebaran: il tubo stavolta ci va piu vicino ma comunque non abbastanza da vedere la stella nel cercatore (8x40). Completo il puntamento con la tastiera e poi confermo.

Terza stella: Regulus: parte il tubo e si ferma all’incirca vicino a Regolo ma sempre come per la seconda stella, non la vedo nel cercatore. Completo il puntamento con la tastiera e poi confermo.

Puntamento terminato, Warning: previous PEC applied. Ignoro il messaggio e gli faccio cercare nuovamente Sirio… E anche stavolta niente da fare. :look: Sirio non è nemmeno nel cercatore.

Grazie in anticipo a chiunque sappia illuminarmi con qualche idea!



Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrebbe rispondere qualcuno che possiede il kit. comunque, non farebbe male un rinnovo tramite download del software della pulsantiera.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Hai il Pec inserito levalo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai attento a non confondere lo stazionamento con l'allineamento a più stelle. Perchè l'allineamento NON corregge il cattivo stazionamento, serve solo per centrare gli oggetti, poi l'inseguimento la montatura lo fa sempre ruotando solo attorno all'asse polare, senza apportare nessuna correzione in azimuth. Quindi se la montatura è mal stazionata poi insegue male e in foto vengono stelle strisciate anche se poi è capace di centrare gli oggetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:10
Messaggi: 4
Grazie per le vostre risposte.

Il sw della pulsantiera che quello del controllo motori sono già aggiornato all'ultimo disponibile a Gennaio 2016.

Il PEC non sapevo se lasciarlo (Tracking: sidereal+PEC) o no (Tracking: sidereal). A quanto mi risulta non è mai stato configurato (training) per cui ha ancora le impostazioni di fabbrica che sicuramente non nascono considerando un setup come il mio. Comunque da adesso lo lascerò solo sidereal.

Sapevo della differenza tra stazionamento e allineamento.
Ma il "Polar Alignment" che trovo sotto il menu "Alignment" puo' effettivamente
aiutarmi a stazionare la montatura senza vedere la Polare? :roll:

Chiedo questo perche' il menu "Polar Alignment" rimane nascosto finche' non ho prima eseguito un allineamento (1-2-3 stelle). :facepalm: lasciando credere che l'allinemento sia indispensabile per eseguire lo stazionamento, mentre mi risulta il contrario. Perlomeno con la motorizzazione non goto io eseguivo solo lo stazionamento :mrgreen: e mi bastava.

Se sono costretto a fare prima un allineamento, questo fallira' sicuramente perche' stazionando ad occhio potrei avere il polo fuori asse anche di 5 gradi o più, come posso aspettarmi che l'allineamento riesca? Non solo inseguirà male ma nemmeno centrerà gli oggetti, che è quello che succede adesso.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova il Polar alignment. Magari fai prima uno stazionamento ad occhio e poi un allineamento ad una stella. Quindi fai il Ploar alignment e dopo, con uno stazionamento discreto, ricominci con un allineamento a 3 stelle e poi di nuovo il Polar alignment. Se nvece vedi la Polare stazioni con il canocchiale polare e poi fai l'operazione una volta sola.
Un allineamento preventivo almeno ad una stella al software gli necessita per forza, altrimenti non può fare l'allineamento al polo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:10
Messaggi: 4
Quindi: Allineamento a 1 stella --> Allineamento polare --> Allineamento a 3 stelle --> Allineamento polare.

Ok, alla prossima occasione ci provo :cloud: poi faccio sapere.

Grazie
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan kit su Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere una cosa da provare. Il primo allineamento e stazionamento deve servire per consentire al software di partire da una posizione già buona per far bene la fase finale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010