Grazie Davide,
sul reticolo ho ricevuto impressioni concordi e quindi niente illuminatore (una spesa in meno).
In realtà un cercatore standard andrebbe anche meglio per un binocolo astronomico. Solo che avere una visione raddrizzata all'oculare e ribaltata al cercatore mi parrebbe un controsenso.
Lo svantaggio è che un RACI su un binocolone ti costringe (temo) a contorsioni. Una visione a 45° sarebbe stato meglio ma ci vogliono bestioni da 70 mm (e non ha senso per un binocolo da 120 mm).
Invece per quanto riguarda diametro/ingrandimenti si trova di tutto. Basta accoppiare cercatore e oculare. Alcune accoppiate:
60/234 (diametro focale) con oculare da 23 mm e 55° di aFov avrei 10,2 x e 5° 23' di campo reale;
60/234 (diametro focale) con oculare da 23 mm e 70° di aFov avrei 11,7 x e 5° 58' di campo reale;
50/207 (diametro focale) con oculare da 24 mm e 55° di aFov avrei 8,6 x e 6° 23' di campo reale;
50/207 (diametro focale) con oculare da 70 mm e 55° di aFov avrei 10,4 x e 6° 43' di campo reale;
50/208 (diametro focale) con oculare da 23 mm e 55° di aFov avrei 9 x e 6° 6' di campo reale;
il bestione da 60/234 è bellissimo. E' anche bianco e sarebbe in tinta col binocolo

. Scartato l'oculare da 70° (spesa eccessiva per un cercatore), la soluzione da 10,2 x e 5° 23' di campo reale sarebbe l'ideale per ciò che mi dici.
L'ultima soluzione sarebbe invece la più immediata perchè il pacchetto comprende tutto.