1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq6/cgem
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
saluti a tutti, volevo prendere una nuova montatura e sono indeciso tra un Eq6 e una Cgem, la skywatcher ha ancora problemi di software? Io possedevo la nera ed era un disastro, la Cgem costa circa 400 euro in più ma li vale?io non faccio foto la userei con un C8 per visuale, grazie per i consigli

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6/cgem
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Ciao! non posso risponderti per esperienza ma informandomi in giro mi sembrava che il problema della CGEM fosse appunto il minor carico che per un uso fotografico poteva influire, ma se la usi in visuale... invece sono interessato ai problemi di software della EQ6 nera... che problemi aveva?

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6/cgem
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I problemi di software della EQ6 derivano dalla filosofia del Synscan cinese, correzioni continue ai bugs e pecette continue, che tra una versione e la successiva riempiono un buco e ne creano un altro. La CGEM ora ha dei nuovi motori, quindi conviene prenderla nuova. Il software del NexStar è anni luce avanti al Synscan, non fosse altro per la precisione di puntamento. Ho avuto la EQ6 ed ora ho una CGEM-DX ed una AZ-EQ6, quindi mi è facile fare il confronto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6/cgem
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la Cgem, che mi sostiene il C11 (in visuale) e per me funziona benissimo. Anche per il trasporto non ho nessun tipo di problema, si smonta in tre pezzi (i principali: OTA, testa e treppiede) e per montare tutto ci vuole un quarto d'ora, andando con molta tranquillità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6/cgem
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la CGEM-DX, che è quasi eguale nella testa alla normale CGEM (cambia la barra contrappesi) ed ha un treppiede molto più robusto. Ci monto sopra il Meade 12" ACF che completo di cercatore, diagonale ed oculare arriva tranquillamente a 22 kg, e lo sostiene benissimo. Si capisce che il tutto va equilibrato perfettamente. Quindi per il peso anche la normale CGEM non dovrebbe avere certo problemi. Questi possono venire se non si equilibra bene, perchè la CGEM ha motori in corrente continua, che quando girano piano nel normale inseguimento, hanno poco momento torcente. Invece gli stepper delle montature Synta hanno sempre lo stesso momento torcente (o quasi) a tutte le velocità di rotazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010