1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento cannocchiale polare eq5
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno ragazzi, ho una montatura eq5 nuova (ancora inesperto) grazie a dei consigli la settimana scorsa ho centrato la polare nel reticolo e puntato la luna, ma andava da tutt'altra parte...ora secondo me dovrebbe essere un problema di cannochiale non allineato...! Potete darmi una mano?

Grazie
Luca

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non è colpa del cannocchiale polare mal allineato.
Hai inserito bene i dati relativi a data, ora, longitudine, latitudine?
Occhio che la data devi inserirla come mese/giorno/anno.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Topo ha scritto:
No non è colpa del cannocchiale polare mal allineato.
Hai inserito bene i dati relativi a data, ora, longitudine, latitudine?
Occhio che la data devi inserirla come mese/giorno/anno.

Ciao Adriano

Certo che i dati li ho inseriti bene

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Allora ... sei partito dalla posizione home???
Cioè contrappesi in basso e tele verso il nord? :wtf: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Certo che i dati li ho inseriti bene


Luca te l'ho detto perchè molte volte (è successo anche a me all'inizio) inserivo la data come giorno/mese/anno anzichè mese/giorno/anno, e questo potrebbe causare quello che hai detto.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai descritto un po' troppo succintamente quello che hai fatto per poter capire bene dove potesse essere l'errore. Certo non nel cattivo allineamento del canocchiale polare, che anche se tarato male non fa puntare male il telescopio. Poi cosa intendi che puntando la Luna andava da tutt'altra parte? Ad esempio se puntava a 15° di distanza magari c'era l'errore di un ora (magari c'è rimasto impostato il daylight saving su on).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Allora ... sei partito dalla posizione home???
Cioè contrappesi in basso e tele verso il nord? :wtf: :D

Si, ho messo la N a nord e contrappesi in basso! Ecco una foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016031 ... bd7fd4.jpg


fabio_bocci ha scritto:
Hai descritto un po' troppo succintamente quello che hai fatto per poter capire bene dove potesse essere l'errore. Certo non nel cattivo allineamento del canocchiale polare, che anche se tarato male non fa puntare male il telescopio. Poi cosa intendi che puntando la Luna andava da tutt'altra parte? Ad esempio se puntava a 15° di distanza magari c'era l'errore di un ora (magari c'è rimasto impostato il daylight saving su on).

Ora non ricordo bene se avevo messo su daylight saving no...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 13 marzo 2016, 11:12, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Usare il Tasto giallo "MODIFICA" per aggiungere contenuti, invece di scrivere un nuovo post. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Luca85 ha scritto:
...
Si, ho messo la N a nord e contrappesi in basso! Ecco una foto ... ... ...
...

Ho visto l'immagine, non si vede tutto.
Intendevo questo, comunque, come posizione di partenza home:
Allegato:
Home.jpg
Home.jpg [ 72.42 KiB | Osservato 2573 volte ]


Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 13:45
Messaggi: 4
Ciao, anch'io ho la tua stessa montatura. Allora ricapitolando: messa in bolla, dopo il bilanciamento, metti la montatura in posizione "home", accendi il synscan, imposti tutto (data, ora, coordinate, daylight ecc.), esegui l'allineamento (1, 2 o 3 stelle). Dopo aver finito, imposti l'oggetto da cercare e non lo trova? Intendi questo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Galileo72 ha scritto:
Ciao, anch'io ho la tua stessa montatura. Allora ricapitolando: messa in bolla, dopo il bilanciamento, metti la montatura in posizione "home", accendi il synscan, imposti tutto (data, ora, coordinate, daylight ecc.), esegui l'allineamento (1, 2 o 3 stelle). Dopo aver finito, imposti l'oggetto da cercare e non lo trova? Intendi questo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ciao, non riesco a fare l'allineamento polare...O perlomeno punto a N metto nel reticolo, punto la luna ma la trova in modo errato !! Ma quindi una volta messa in bolla se faccio a 2/3 stelle senza polare, punta gli oggetti in modo preciso?

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010