1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tasti tastiera synscan "incollati"?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau,
è da un po' di tempo che la tastiera si comporta come se ogni tanto i tasti si incollassero sui contatti: pigio un tasto movimento, la montatura si muove, rilascio, la montatura continua il movimento, fino a che non schiaccio un altro tasto.
Il difetto lo fa sempre e solo di notte. Di giorno no.
Inizialmente ho pensato ad un problema tipo quello dei normali telecomandi del televisore, dove la gomma dei tasti fa una specie di "bagna" tra il contatto e il tasto che impedisce il contatto elettrico. Basta pulire bene e il tutto torna a funzionare. Così ho aperto la pulsantiera, rimosso la membrana dei tasti, e pulito bene i contatti, anche se era già abbastanza pulito.
Ha continuato a fare il difetto.
Dovrei metterci del grasso per contatti?
Oppure è solo dovuto al fatto che con il freddo la membrana diventa più dura, aggiunto al fatto che la gomma invecchia (ha 3 anni di vita)? Gli anni scorsi non lo ha mai fatto.

Grazie
Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
beh... secondo me usano materiale di qualità pessima.
io ho una tastiera nuova e per far muovere l'eq6 devo schiacciare così forte che mi sembra di spezzarla.
ho risolto comprandone una vecchia (con la versione 2.x) che va molto meglio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando si acquistano queste tastiere/pulsantiere, è importantissimo che fin dalla prima volta esse vengano utilizzate tenendole all'interno di un sacchetto trasparente ben sigillato; questo è l'unico modo per far si che sporcizia, umidità ed altro non rovinino la tastiera ed evitino l'invecchiamento dei materiali.

Dopo come ben sappiamo la qualità non è sempre proporzionale a quanti paghiamo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 13:34 
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica. Se non funziona ancora prova ad aggiornare il firmware.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che dipenda dai tasti, a volte è il software, come dice Renato C prova a ricaricarlo. Potrebbe anche essere un componente difettoso nella pulsantiera, che col freddo cambia di caratteristiche. Non sarebbe la prima volta che capita.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Cita:
è importantissimo che fin dalla prima volta esse vengano utilizzate tenendole all'interno di un sacchetto trasparente ben sigillato


La metto sempre nella confezione quando la ripongo. Tenerla nel sacchetto mentre la si usa non fa condensa? Bisognerebbe usare l'essiccante, probabilmente

@Fabio e Renato: ok, provo a resettare ed eventualmente, come ultima spiaggia, ricaricare il software..... a mio rischio e pericolo! :rotfl:
Dovrebbe avere su la 3,23 se ben ricordo, perchè già avevo fatto l'upgrade, ma non mi ricordo assolutamente come.
Sto guardando sul sito SW e mi sto perdendo sui vari FW e loader disponibili. Non vorrei fare danni.

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi provare a reinstallare il software. In passato è capitato lo stesso problema ad altri, ed hanno risolto ricaricando il software, perchè era quello ad avere dei problemi. A volte se si fanno falsi contatti che fanno spengere e riaccendere la pulsantiera in tempi brevi il software si può corrompere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010