1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 16:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' partito lo zeiss da 10mm insieme al telementor. L'astrofilo che li ha comprati è stato colpito da Zeissite acuta. Io mi sono appena "disintossicato" :D

Ora, il piccolo ortoscopico zeiss era molto bello e già mi dispiaccio di averlo venduto. E' anche vero che da quando osservo in torretta non lo uso più così spesso.

Mi chiedo e Vi chiedo se sia il caso di sostituirlo con un oculare degno, magari un takahashi abbe o pari livello, oppure restare così come sono tanto non lo userei, osservando ora solo in torretta.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 9 mm GO Baader nell'usato.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
...?! Avrai mica venduto il Telementor? :shock: ... E perchè mai?

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dal telescopio su cui lo monteresti. La focale di 10mm è... sfigata, ce ne sono pochissimi, oltre il Delos e l'Hyperion, che però ti faranno schifo per il campo troppo ampio (non parliamo del Nagler 11mm...). Un Takahashi 9mm con un bel campo stretto stretto di 45°... :lol: Ma una coppia da mettere sulla torretta no?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 16:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea75 ha scritto:
...?! Avrai mica venduto il Telementor? :shock: ... E perchè mai?

Màh, lo usavo poco e niente. Ho poco tempo per osservare e lo dedico esclusivamente ai pianeti. Usavo il telementor solo per le stelle doppie e ogni tanto il sole, ma non ne valeva la pena tenerlo.

Fabio, secondo me sui pianeti meno lenti hai meglio è :D

Una coppia per la torretta non sarebbe male, ma quanta qualità in più avrei rispetto ai miei plossacci della seben? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fa presto a dire Plossl, mica sono tutti uguali. Non conosco i Seben, ma se sono allineati alla qualità dei telescopi Seben saranno i peggiori oculari Plossl esistenti sul mercato. Io ho una coppia di Plossl Meade 15 mm che uso sulla torretta, quando passo dalla coppia di (tanto decantati) 18mm G.O. Baader ai 15mm Plossl Meade miglioro sia l'ingrandimento che la nitidezza. Quindi ne deduco che a volte due Plossl sono meglio di due ortoscopici anche blasonati che costano il doppio. Però attenzione, i Plossl Meade serie 4000 sono signori oculari, che anni fa costavano almeno 60 euro ciascuno. Ottimi sono anche i Flat Field 12mm, nonostante siano alla fine non tanto costosi. Quindi sono convinto che potresti solo migliorare passando dai Seben a qualsiasi altra cosa...
Non dimentichiamo che anche una coppia di Plossl Televue da 11mm non dovrebbe essere da buttar via.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010