1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in Possesso di un luxometro modello HD8366 , vorrei utilizzarlo per misurale l'intensità luminosa proiettata dai lampioni stradali ( a cui hanno cambiato le lampade aumentandone notevolmente la potenza) sulla mia proprietà e in alcune alcune stanze della casa. Che valori espressi in Lux dovrei torovare perchè siano fuori norma i suddetti lampioni ,chiaramente misurerò anche la distanza e l'altezza degli stessi per vedere se proiettano oltre il cono di 90°.
Pero volevo sapere se l'adeguamento dei corpi illuminanti non rispondenti alle legge regionale Toscana sull IL del 2005 è applicabile anche retroattivamente per impianti esitenti o e' solo applicabile alle nuove installazioni.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il mercoledì 17 febbraio 2016, 19:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luxometro per misura IL
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, eccoti il link da Cielobuio dedicato alla tua regione, qui dovresti trovare tutte le info http://cielobuio.org/index.php?option=c ... le&id=1070

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho due lampioni stradali modello polaris senza vetro piano e calotta ho fatto varie misurazione dell'emissione con un luxmetro . ecco le risultanze
Poi provvedereo a fare un disegno in pianta.

Lampione 1
altezza punto emissivo ca. 8 metri
Distanza in linea d'aria dall'osservatorio 19 m
Sotto la sorgente 10 lx
A 6 metri 8 LUX
A 28 metri dalla sorgente 0.3 lx
Davanti all finestra di camera 1 lx
Interno stanza 0,3 Lux (si legge tranquillamente il display a cristalli liquidi del sensore)
Interno stanza illuminata da luci led della stessa. 37 lx
tetto osservatorio 1.5 lx (h 2 metri)
Pareti abitazione con flussometro orientato verso la sorgente 1.7LUX (media varie misure)



Lampione 2
distanza in linea d'aria dall'osservatorio 34 m
interdistanza tra lampioni 34 m
Illuminazione sotto la sorgente 20 lx
a 6 metri 12 Lux
a 30 1.1 Lux
Luce proveniente dalla sorgente all' interno della camera 0.5 LUX

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010