Vorrei precisare che non sto pensando ad un altro rifrattore...
prima che mi si consigli di nuovo il valium
Dalle mie recenti esperienze con lo SW100ED ho compreso che la caratteristica di un apocromatico ideale (che non esiste..) e' quella di concentrare in un punto tutte le radiazioni luminose di diversa lunghezza d'onda.
in questro grafico preso da Astrotech
si capisce il concetto.
Piu' l'ampiezza massima si restringe... + e' limitato il cromatismo.
La domanda stupida a questo punto e'...
Prendendo un Acromatico Bidone di luce tipo un 150mm a 1200mm di focale di qualità mediocre e filtrando in modo molto stretto... tipo Halfa da 6nm... potremmo ricavarne qualcosa di buono... o no?
Se il filtro e' molto stretto... in teoria potremmo avere delle ottime performance da un ottica mediocre.
Dove fa acqua il mio ragionamento?
1 - sul fatto che i filtri stretti non sono poi cosi' stretti?
2 - sul fatto che i problemi di un acromatico del genere non sono solo dovuti al cromatismo?
3- ?
Grazie Mille
Ciao
Christian