1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo io non l'ho osservato riporto quando detto da alcuni fortunati.
Direzione Nord-ovest Sud-est bagliore bianchissimo paragonabile alla Luna , ha lasciato una scia persistente che potete vedere nella foto allegata.
Ha superato la catena delle Apuane ed è scomparso alla vista .

Se sapete di altri avvistamenti..

Allegato:
Bolide 18.29 17-02-2016.jpg
Bolide 18.29 17-02-2016.jpg [ 20.42 KiB | Osservato 2848 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia! :shock:
Dai un alert ai 2 grossi gruppi italiani che fanno riprese video. Quello dell'UAI e c'è ne un'altro che mi sfugge il nome che è un network con tante videocamere tra cui alcune anche vicino a te!
Fai la caccia a qualche osservatore visuale e fatti dare per bene la traiettorai rispetto alle stelle e l'orario preciso.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Accipicchia! :shock:
Dai un alert ai 2 grossi gruppi italiani che fanno riprese video. Quello dell'UAI e c'è ne un'altro che mi sfugge il nome che è un network con tante videocamere tra cui alcune anche vicino a te!
Fai la caccia a qualche osservatore visuale e fatti dare per bene la traiettorai rispetto alle stelle e l'orario preciso.


San Marcello aveva la All sky Cam spenta...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:48 
C'è almeno un altro utente che lo ha visto:
viewtopic.php?f=9&t=95020


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
penso anch'io

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre segnalazioni con foto
http://www.reportpistoia.com/piana/item ... zioni.html

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va iniziata una triangolazione e ricerca di meteoriti!
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12744545_836451623147440_6013031128074914667_n.jpg?oh=20c25266097c298a7b205e363b5f6586&oe=576FF173

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Renato C ha scritto:
C'è almeno un altro utente che lo ha visto:
viewtopic.php?f=9&t=95020

Ciao,
si visto! Bellissimo!
Ho preso al volo il cell ma non ho fatto in tempo a riprenderlo.... :x
allego due pessime foto fatte con il cell simili a quelle già messe dove si vede la scia.

Allegato:
IMG_20160217_182213 (2).jpg
IMG_20160217_182213 (2).jpg [ 264.8 KiB | Osservato 2737 volte ]


Allegato:
IMG_20160217_182232 (2).jpg
IMG_20160217_182232 (2).jpg [ 178.48 KiB | Osservato 2737 volte ]


qualcuno è riuscito a riprenderlo?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Roberto Bacci ha scritto:

"Una lanterna cinese entrata nell'atmosfera"
Entrare significa "venire da fuori" :P :P :mrgreen: Gli astronauti si divertono (anche) a far uscire dalla ISS lanterne cinesi? (Accese?)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010