1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, ho bisogno di una valigetta per oculari, per la precisione dovrebbe contenere gli explore scientific 100° nelle focali 9-14-20-25 ed un paragon 40mm quindi oculari discretamente grossi, non so che modello o misura prendere, più che altro non vorrei prenderne una esageratamente grande.

Cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ti consiglio di visitare un Brico, dove di valigette, anche a buon prezzo, ne trovi in diverso formato. Dovresti però procurarti della gomma piuma per imbottire l'interno: in tutto verresti a spendere meno che comprarne una dedicata.
Ciao


P.S.
Per esempio, una come questa: http://bricoshop.it/products/1960287-va ... ili-1.aspx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi sono i risultati di una veloce ricerca coi termini "valigetta oculari"

search.php?keywords=valigetta+portaoculari&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=topics&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

Sicuramente troverai buone idee nel forum già affrontate.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fai da te è da escludere, ho la manualità di un cinghiale, lo so che si risparmia ma preferisco avere una cosa fatta bene più che risparmiare 20 o 30 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Guarda qui, ne trovi quante ne vuoi. https://www.google.it/search?q=valigett ... C6AQsAQIKg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fino a cercarle su google ci arrivavo pure io, chiedevo consigli a chi ha valigette non autocostruite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sta' attento Nikko (cinghiale),
io ho tre valigette, per oculari e accessori, acquistate in un Brico, sul tipo della prima che ti ho mostrato. Ora, dal momento che una specifica per i tuoi oculari credo proprio non esista, è giocoforza rivolgersi ad un grande magazzino, dove le trovi NON autocostruite. Valutando ad occhio lo spazio che ti serve per i tuoi oculari, ne puoi prendere una adatta e poi imbottirla con gomma piuma (con ciò non significa autocostruirla). E' un'operazione di una facilità infantile: basta andare da un materassaio e, con le misure che tu stesso avrai preso, farsi tagliare due pezzi della suddetta gomma piuma, uno per il fondo della valigetta e l'altro per l'interno del coperchio. E' meglio che l'altezza delle due imbottiture, sia leggermente inferiore a quelle della valigetta e del coperchio, e che siano anche un pochino più larghe, per favorire la pressione e la loro stabile posizione all'interno, dove sistemerai distesi i tuoi oculari e dove, a valigetta chiusa, se ne staranno sufficientemente "pressati" e fermi. Non c'è assolutamente niente di difficile. Questa è la mia esperienza.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Se non vuoi avventurarti ci sono le nuove valigie ermetiche della Geoptik, le fanno di 3 misure mi pare, guarda nel loro sito. La particolarità, a parte che le dichiarano a tenuta stagna, è che la gommapiuma è pre-tagliata, devi solo asportare i cubetti per lo spazio che ti serve e alloggiare quello che vuoi. Ma sospetto che anche la più piccola sia un po' grande per qualche oculare, controlla. Ovviamente il costo rispetto alla soluzione Brico sale di parecchio..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con moebius, ultimamente leggo troppo spesso di gente che dichiara di non avere manualità anche quando si tratta di fare cose molto semplici. Secondo me c'è molta pigrizia dietro a questo atteggiamento o forse un'eccessiva sfiducia nelle proprie capacità.
Detto questo, nei cosiddetti negozi brico, a me pare di avere visto valigette già provviste dell'imbottitura interna da ritagliare con un coltellino in base alle proprie esigenze e comunque, sempre nei brico più forniti, si trovano anche dei fogli di poliuretano espanso adatti allo scopo, compreso quello sagomato a piramide.

Mi pare invece abbastanza difficile trovare ancora un materassaio... Quello si che è un problema! :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigetta porta oculari
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 14:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto la mia esperienza. Io, dopo varie valigette, son passato alla borsa fotografica. Imbottita, morbida, nel bagagliaio si adatta a tutti i pertugi e spazietti. In più, essendo pensata per pesanti obiettivi fotografici, protegge bene gli ocularoni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010