1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau,
la mia flatbox autocostruita è un tubo con dentro vari spessori di materiale indefinito che man mano tagliano la luminosità di una striscia a led non regolabile.
E' sempre andata bene in bin1 ma adesso che sto usando frequentemente il bin2 avrei bisogno di ridurne la luminosità all'occorrenza, cosa che potrei fare aggiungendo strati del suddetto indefinito materiale, ma....
...il design della flat box non è molto disponibile ad accettare il metti e togli veloce degli ulteriori strati per uso in bin1/bin2. Il tutto risulta abbastanza macchinoso.
Ridurre i tempi non posso perchè mi salta fuori l'ombra dell'otturatore
Aggiungere strati anche, perchè in bin1 i tempi in bin1 si allungano considerevolmente
Da cui la domanda: se acquisissi in bin1 i flat, con relativi dark, li calibrassi, e poi li riducessi in bin2, applicandoli all'immagine da trattare, sarebbe la stessa cosa che riprenderli in bin2 direttamente?

Grazie per l'aiuto
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho acquistato un dimmer per regolare la luminosità della mia flat box, che è alimentata a 12V, come questo: http://www.ebay.it/itm/DIMMER-PER-STRIS ... SwxYxUvnAu

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
...Ecco! Interessante!
Ho provato a cambiare la tensione di alimentazione da 12 a 6, credendo si riducesse anche la luminosità della striscia, invece non si accende proprio.
Certo, ci va un dimmer!

Fare come ho detto io invece è percorribile?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sulla carta dovrebbe funzionare. Se fai anche dei dark flat acquisisci anch'essi in binning 1x1 ed applicali ai flat prima di convertirli in binning 2x2.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per togliere solo gli aloni si va bene lo facevo pure io.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat bin1 -> bin2
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ok, grazie a tutti.

Stavo per provare a calibrare i bin1 flat con i bin1 dark per poi ridurli in bin2, quando mi sono chiesto: come si fa??
Finchè c'è da calibrare i light con dark e flat so farlo, nei vari software basta riempire i vari campi con i file richiesti, ma calibrare solo i flat? Come si fa?
Sareste così buoni da indicarmi i passaggi con PI o con AstroArt?

Come direbbe Checco: scusate l'ignorantità!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010