1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono passato a windows 10 da windows 7 starter su un netbook asus...
ora stellarium non funziona più, mi dice che ci sono problemi col la scheda grafica
Qualcuno ha idea di come risolvere la cosa?
grazie

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io utilizzo regolarmente Stellarium su Windows 10, gira perfettamente.
Il problema sarà probabilmente appunto la scheda video, prova ad installare un driver aggiornato dal sito del produttore.

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
(Io utilizzo Win7).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:06 
C'è una bellissima notizia :facepalm: . Già da oggi Microsoft non supporta più W7 e W8 e fra breve nemmeno W8.1. :surprise: :evil:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me funziona
devi trovare la versione adatta
prova la versione che uso io (0.13.1)
Il problema non è Windows 10 ma i programmatori non creano roouting per le schede grafiche , chiarisco
quando editano executabile/sorgente , non creano la routing dei drivers di tutte le schede grafiche se istalli la versione ultima di stellarium 014.1 quando arriva sulla stringa dei driver dove deve leggere la tua scheda grafica (AGP) non trova riscontro con i driver da loro inseriti ti avvisa di aggiornare il AGP della tua scheda in base a cio che loro hanno Editato.
se non sono stato chiaro , tu non riesci ad aggiornare il tuo accelleratore grafico (AGP) basta istallare una versione precedente di stellarium.
le ultime versioni funzionano con accelleratori grafici AGP ultimi
spero che non ti è venuto mal di testa :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho capito, ho installato una versione più vecchia, gira ma molto lentamente.
grazie

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellarium è bello ma ha sempre avuto problemi su alcune schede video. Anche a me non tutte le versioni funzionano.
Se la Microsoft non supporta più Windows 7 non me ne può fregar di meno. Anzi, sono contento. Ancora Windows XP va perfettamente. Gli aggiornamenti non ho mai capito a cosa servano, a me non hanno mai risolto un problema, casomai li hanno creati. Windows 10 lo prenderò assieme al prossimo computer, a che serve metterlo su quello che ho già che va benissimo? Che senso ha cercare di dare a tutti i costi Windows 10 a chi è soddisfatto di Windows 7? Perchè vogliono che compri l'ultime versioni di software spazzatura? Tipo la Suite di Office? Sto usando da tempo OpenOffice. :beer:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
priaruggia ha scritto:
ho capito, ho installato una versione più vecchia, gira ma molto lentamente.
grazie

Posso sapere quanta ram hai e che processore?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010