1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno nel forum ha usato obiettivi Pentacon con le moderne ccd? Ho intenzione di prenderne uno (il 300mm) per usarlo a grande campo con la mia Sbig stf 8300m ruota.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Tempo fa lo avevo provato con una Canon 350 non modificata, e si vedeva un po' di abb. cromatica (le stelle più luminose avevano degli aloni blu).
Se trovo i files provo a postarli.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie te ne sarei grato. Cerco un tele per fare grandi campi e ho optato per il Pentacon anche se è un pelino vecchiotto.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io no ho quel 300mm ma ne ho un'altro, ma sempre di vecchio tipo, usato con le pellicole fotografiche e che adesso uso con la CCD. Anzi vorrei usare visto che ho fatto solo delle prove per trovare il fuoco e proprio per correggere il cromatismo.
Sicuramente, se lo userai senza filtri, cioè facendo passare tutta la banda del CCD, dal vicino UV all'IR (come sono normalmente le CCD) avrai cromatismo anche perchè gli obbietivi sono nati per essere usati con le pellicole e quindi con un range di lunghezze d'onda ridotto e non come le CCD moderne che vanno appunto dall'UV all'IR.
Ho rimediato in modo semplice e con ottimi risultati (stelle puntiformi su 2 pixel invece di stelle piccole ma con aloni manco fossero comete!!!). Ho messo un filtro che taglia l'UV e l'IR, praticamente lavora da 420 a 680nm. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui puoi vedere una posa di 20" a 800 ISO con Canon 350 non mod. su astroinseguitore Vixen

Alberto


Allegati:
copiaperforum.jpg
copiaperforum.jpg [ 959.21 KiB | Osservato 1451 volte ]

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu, a parte il cromatismo che si può correggere come hai fatto: la correzione ottica comé? Vignetta ai bordi?

EDIT:
Ho visto solo adesso il commento con allegato di Elettrico. Visto che la mia SBIF STF 8300 ha un sensore più piccolo della sua canon eos 350d penso di non avere problemi di campo corretto ai bordi


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 24 gennaio 2016, 21:32, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
piero65 ha scritto:
ras-algehu, a parte il cromatismo che si può correggere come hai fatto: la correzione ottica comé? Vignetta ai bordi?


GUarda la mia CCD ha pixel da 6.45 micron ed è una 1380x1040 quindi il mio sensore ha pixel poco più grandi dei tuoi ma le dimensioni in mm del sensore è abbastanza più piccolo.
Considera, dall'immagine che vedrai, chè è la mediana di 5 immagini da 3 sec con la CCD e il tele montato su un treppiede fotografico quindi senza inseguimento (ma puntato verso le declinazioni alte per non far venire il mosso).
NON sono stati fatti flat solo dark più o meno alla temp della ripresa delle immagini.
Il teleobbiettivo è un Olympus 300 F/4.5 (usato a tutta apertura) del 1988!!!
Secondo me con quel sensore va benissimo, nota come le stelle sono piccolissime e senza aloni per tutto il campo.
L'immagine è stata fatta con quel filtro che ti dicevo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentacon 300mm
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo veramente, mi incoraggia ancora di più ad acquistarne uno.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010