1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deforking LX200 8" classic
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi sono apprestato oggi a smontare il mio glorioso LX200 8" f/10 classic (lo voglio montare su una NEQ6 Pro), grazie all'acquisto di brugole americane sono riuscito a togliere tutto, mi manca però l'ultima vite della barra dal lato del motore di dec. che non so proprio come togliere perchè trovandosi sotto l'asse di dec. non ho abbastanza spazio per inserire la brugola e svitarla, dall'altra parte invece non è stato un problema perchè sono riuscito a sfilare prima la forcella dato che il lato senza motori è diversa.
Per chiarirvi meglio la cosa allegherò qualche immagine.
Nella foto dove si vede il telescopio per intero ancora non avevo svitato la barra a sinistra, ma essendo ormai libera dalla forcella l'ho fatto subito dopo, il problema è la barra a destra dal lato motore.

Qualcuno di voi ha sforcellato un LX200 8" e mi può dare suggerimenti in proposito?
Grazie mille.


Allegati:
PHOTO_20160114_172509.jpg
PHOTO_20160114_172509.jpg [ 299.76 KiB | Osservato 1174 volte ]
IMG_20160114_211822.JPG
IMG_20160114_211822.JPG [ 339.31 KiB | Osservato 1174 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deforking LX200 8" classic
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
io, quando tolsi il c9 dalla forcella, svitai direttamente le viti della staffa che sorregge il tubo, non tolsi i bracci della forcella come hai fatto tu. se sviti le due brugole su ogni lato del tubo, poi lo sfili via dalla forcella,che resta integra. fai attenzione che le due flange del movimento di altezza si sfilano e potrebbero cadere. anche se sono due strumenti diversi, vedo che il sistema di ancoraggio del tubo alla forca è pressoché lo stesso.
spero di essermi spiegato bene.
ciao e buon lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deforking LX200 8" classic
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho risolto ieri sera, il sistema purtroppo non è lo stesso, anzi ti dirò di più: ci sono delle viti sotto la ruota dentata che reggono la ruota della frizione poi collegata alla piastra che poi collega a sua volta il tubo alla forcella...ecco quelle due viti sono avvitate con la colla Loctite, fortunatamente ho letto su di un sito ( http://www.astro.louisville.edu/softwar ... major.html ) di questa cosa e ho trovato un mio amico che mi ha prestato una pistola termica per sciogliere la colla, senza di quella avrei fatto solo danni!

Sarebbe piaciuto anche a me svitare le viti direttamente dalla staffa ma come detto prima l'ultima vite non è accessibile perchè si trova sotto l'asse di dec e quindi non ci si riesce ad infilare la brugola, inoltre senza svitare almeno un braccio non si sarebbe lo stesso riusciti ad estrarre il tubo, quello che volevo evitare io era di smontare anche l'altro braccio della forcella, ma a quanto pare è l'unico modo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010