1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Impressioni?
:shock:
Qualcuno lo ha preso?

:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
180°, se potessi integrare la discussione mettendo un link, sarebbe più semplice capire di quale strumento tu stia parlando.

Grazie per la collaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
180°, hai scelto un nickname opportuno, in molte cose devi fare proprio così, un'nversione di 180°! :mrgreen: . Se non hai ancora mai usato la tua montatura prima impara ad adoperarla e poi scoprirai che lo starsense serve solo a spendere dei denaro ed a perdere del tempo. La procedura di allineamento Celeston è semplicissima, non occorre neppure conoscere le stelle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Ciao Simone Martina,

Il titolo è l'oggetto. :)

Il link eccolo (mi dicevano che non è il massimo dare indirizzi che potrebbero passare per spammosi)

http://www.celestron.com/browse-shop/as ... -autoalign

:beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
fabio! :rotfl:
Non posso che darti ragione, ma sono troppo attratto da 'sti cotillons.... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comprato e provato!

Sto preparando un report, intanto vi anticipo:
eccellente su Nexstar 6SE, ( insomma sulle altazimutali) , con precisioni quasi disarmante!

Su CG5gt: sono in attesa di un aux splitter modificato ( beta tester teamcelestron). Perche' starsense? sto progettando un'automazione paarticolare della montatatura da remoto ,,,, :crazy: poi vi diro'....... ( usando delphi 7 per trasporto tcp/ip su wifi e/o cavo di rete... compreso le immagini di liveview di canon e lacerta come autoguida....!!!!!!)

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vito59 , mi puoi dire come va lo Starsense? Grazie

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso che confermare quello detto nel post precedente:
- sulla Nexstar SE va molto bene: preciso per tutto eccetto i pianeti; ho notato che usando il GPS fdiventa preciso anche sui pianeti.
- sulla CG5.... se non mi arriva questo malefico spltter modificato... nulla posso dire.

La routine ASPA in ogni modo non funziona ancora. Per ora il workaround e' un programmino che ti permette di correggere l'azimut e l'altezza della montatura simulando l'ASPA. Ma ripeto, sono in attesa dello splitter, speditomi il 9 maggio e ancora non arrivato.

Stay in touch....

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo te, usandolo sul cpc 1100 hd sarebbe ugualmente perfetto? E sui pianeti? Thanks :obs:
La cosa che mi preoccupa di più è che vivo a fondo valle, quindi tutto intorno ho montagne a circa 45° sopra l'orizzonte. Può essere un problema?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si inserisce la data e l'ora la posizione dei pianeti non può essere calcolata...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010