1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FLI PL 1001
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
avrei bisogno di aiuto poichè ho preso una FingerLake PL 1001, però non riesco a capire come collegarla alla ruota portafiltri (Starlight Xpress) e al telescopio. Quali raccordi servono? Dove li posso trovare?
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLI PL 1001
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ma hai comprato nuovo o usato?
La 1001 che abbiamo in osservatorio ha attacco t2, il problema è che la camera potrebbe venire acquistata con diversi attacchi, è così anche la ruota filtri sx che ho personalmente con attacco t2. In pratica dovresti aver acquistato ccd e ruota con gli attacchi che servono a te.
Nel caso che tu abbia acquistato usato dovresti risalire all'attacco della tua ccd e comprare il raccordo equivalente della ruota. Ti consiglio questa via perché non conosco costi e/o possibilità di cambiare attacco alla ccd , mentre i raccordi si trovano facilmente sul mercato e sono facilmente sostituibili per la ruota sx.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLI PL 1001
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Ma hai comprato nuovo o usato?
La 1001 che abbiamo in osservatorio ha attacco t2, il problema è che la camera potrebbe venire acquistata con diversi attacchi, è così anche la ruota filtri sx che ho personalmente con attacco t2. In pratica dovresti aver acquistato ccd e ruota con gli attacchi che servono a te.
Nel caso che tu abbia acquistato usato dovresti risalire all'attacco della tua ccd e comprare il raccordo equivalente della ruota. Ti consiglio questa via perché non conosco costi e/o possibilità di cambiare attacco alla ccd , mentre i raccordi si trovano facilmente sul mercato e sono facilmente sostituibili per la ruota sx.


Innanzitutto grazie per le info.
In pratica io ho solo la CCD e mi mancano gli adattatori per poterla collegare alla ruota portafiltri che è di un'altra marca. Purtroppo ho "ereditato un osservatorio" e sto un poco facendo l'inventario di quello che c'è e quello che manca. La CCD ha il foro da 74,42 mm e perciò dovrei trovre un adattatore che poi va alla ruota portafiltri.
Potresti farmi avere una foto del tuo setup che hai in oservatorio in modo da vedere come ti agganci con la ruota?
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLI PL 1001
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non ho foto degli attacchi e non credo che in osservatorio la 1001 verrà smontata a breve...
Comunque quella nell'osservatorio della mia associazione ha attacco t2.
Per i raccordi alla ruota sx prova a guardare tra i disponibili circa in fondo a questa pagina.
http://www.sxccd.com/sx-usb-filter-wheel

Ciao.

P.s. purtroppo a me di osservatori non ne lasciano in eredità :wink:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLI PL 1001
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Qui gli adattatori della fli http://www.flicamera.com/adapters/
Prova a contattare loro.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010