1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti :) avrei un problema da risolvere anche se in parte credo di sapere come risolvere ma vorrei essere accertato da più esperti. Non riesco a raggiungere il fuoco a 5000 mm per riprendere Urano e la Luna con la QHY e il newton da 8". Ho pensato potrebbe dipendere dalla prolunga montata sul crayford che è di 35 mm quindi magari ci vorrebbe quella da 40 mm. Il ragionamento è giusto o la causa è un altra?
ad essere sincero sono riuscito una volta a mettere fuoco sulla Luna ma ci è voluto molto e accidentalmente ho toccato la lente della barlow con l'adattatore nero filettato della qhy :evil:
dalla notte non ci sono più riuscito in nessun modo cosi come su urano e qualsiasi altro corpo o stella.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna vedere, se quando sei prossimo al fuoco il fuocheggiatore arriva a fine corsa tutto estratto ti occorre una prolunga maggiore, se invece è tutto rientrato ti occorre una prolunga più corta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ho il focheggiatore completamente estratto


Allegati:
12342387_1141061942571453_2964532662651329226_n.jpg
12342387_1141061942571453_2964532662651329226_n.jpg [ 15.73 KiB | Osservato 1706 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Ultima modifica di Matteo Vacca il martedì 8 dicembre 2015, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma sembra vistosamente scollimato o sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si lo è abbastanza infatti sarà la prima cosa che farò non appena avrò risolto il problema perchè se vorrò riprendere Venere o Giove la collimazione dovrà essere perfetta.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se allora allenti la fotocamera e la sfili dal fuocheggiatore poi va a fuoco? Se fai questa prova vedi anche di quanti cm di prolunga necessiti. Se fossero solo pochi mm potresti semplicemente agire sui registri del primario e spostarlo leggermente in alto, tanto lo devi ricollimare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si mi pare che si rimpiccioliva l'immagine ma dopo molti centimetri, darò un occhiata a qualche prolunga. Grazie del aiuto :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è molto strano quello che dici.
l'immagine è molto fuori fuoco e, se è vero che il fuoco è ancora all'esterno, è molto strano che tu sia riuscito a fare il fuoco sulla luna.
riverifica bene tutto.
anzi, se vuoi un aiuto più concreto, posta una foto con il fok tutto dentro, uno a metà corsa ed uno tutto fuori.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma anche fare Urano a cinque metri con un venti cm non sarà una passeggiata

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la Luna non ricordo ma con Urano era estratto al massimo e ci voleva ancora un po. Non so neanche dove mettere l'anello parafocale della QHY, se a inizio camera o alla fine in corrispondenza del filtro. Ho usato anche oltre al filtro della QHY anche il barilotto nero che danno in dotazione per montare altri filtri, ma niente.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010