1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Salve.
Un mio amico negoziante mi ha proposto un mediacom che fà funzionare windows 10 home.
Di fatto ho diversi tablet e non mi serve un granchè ma vorrei sapere se con qst pad (posto che ha solo una usb e dovrei mettere un adattatore per la camera e per ricaricarlo) è possibile farci girare qualche software per autoguida (phd2).
Il Winpad credo sia qst http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRC=M-WPCW700
avere un dispositivo che mi fà l'autoguida di queste dimensioni mi farebbe davvero gola.

ovviamente specificate un eventuale adattatore usb che alimenti il pad e mi faccia connettere la camera e l'adattatore rs232.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante c'è anche una versione da 2gb di ram, comunque dai un occhio anche al vensmile io non sono riuscito a reperire molto in rete, anch'esso potrebbe essere controllato con un telefonino con team viever


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Io sto usando un PipoX7s (che mi fa anche da hotspot)
controllato via vnc con un tablet o telefono :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e come ti trovi con pipox7s?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
per ora bene...consuma si e no 10w a pieno carico...mi risparmio una bella batteria nelle uscite esterne!
Inoltre avendo già 4 porte usb posso metterci di tutto senza problemi o altri hub :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah! interessante


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
forse non ci siamo capiti io vorrei usarlo con phd guiding e collegare tutto a lui per non portarmi nulla. Pensate che riesca ad alimentare e a far funzionare tutto? (phd guiding camera e montatura?)

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si certo l'ho capito ma difficilmente si trovano dei Tablet con le usb, ovvio se il tablet ha un paio di usb normali ed un sistema operativo windows puoi sicuramente usarla.
ma le alternative elencate non sono altro che dei compiuter molto leggeri che potresti sempre tenere attaccati alla montatura visto che son leggeri e pilotare il tutto con un telefonino per esempio, così il telefono non userebbe praticamente nulla come hardwere, il tutto sarebbe gestito dal mini compiuter con tanto di porte usb batteria interna come i tablet ecc.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Gli unici "tablet" con usb standard sono i 2 in 1 tipo Asus o Hp..l'avevo pensata pure io ma alla fine ho trovato più economico un micro pc più un tablet da pochi € :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con Wintab
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Aggiornamento.
Ho acquistato solo ora il tablet (pagato 60€ ma si trova online a 50€)
ho installato phd guiding i driver ascom e quelli per l'adattatore seriale.
Purtroppo a causa della sola usb inserendo un hub non autoalimentato non riesco ad alimentare la webcam (che uso come camera guida) e l'adattatore seriale.
sto pensando ad un cavo adattatore per usare l'accendisigari dell'auto ma poi nascerebbe il problema di come alimentare la montatura.
Che voi sappiate esiste uno sdoppiatore per la presa accendisigari?
o un hub usb alimentato a batteria che duri almeno 3 ore?
Appena avrò risolto i grattacapi e il cielo mi darà tregua farò una prova sul campo.
PS: il tablet è davvero piccolo il pacchetto dove tengo i cavi della montatura è più grande =)

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010