1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena pubblicato sul mio sito le statistiche meteo per l'anno che si è appena concluso, basandomi sui dati registrati in automatico al Ghezz Observatory di Leontica (ridente paesello nel Canton Ticino, in Svizzera):
Statistiche Meteo 2015

Se vi interessa potete confrontarle con quelle del 2014 o del 2013
Statistiche Meteo 2014
Statistiche Meteo 2013

Da voi come è andata?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È stato un anno molto positivo, ho riempito l'harddisk anche se il tele2 non è stato operativo al 100% fin dall'inizio :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anno sufficiente per noi aretini, ma meglio il 2014. La nebbia e foschia hanno giocato a nostro favore. Comunque vada ha piovuto molto di meno della media e maggiore presenza della maccaja.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su dodici lune nuove ho potuto osservare col Barile (in baita) per 15 giorni su 24 disponibili, mentre a Milano con l'Obice ho effettuato 76 osservazioni su 365 giorni disponibili, le osservazioni mordi e fuggi diurne e notturne non le ho mai contate, visto che ho il Nano ed il Bidoncino sempre pronti da portare fuori al balcone all'occorrenza anche solo per osservazioni di qualche decina di minuti, la sera ad esempio uso sempre prima il Nano per verificare se il seeing sia sufficientemente buono da poter apparecchiare l'Obice.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato sereno praticamente sempre TRANNE i 2 giorni con le eclissi di Sole e di Luna, la prima parzialmente rovinata e la seconda inosservabile. :evil:
Segno che anche durante un anno ipermegapositivo come lo scorso rimane la sfiga il nemico numero 1, che se si applica è tecnicamente imbattibile... :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, da me è andata molto male, nel senso le notti utilizzabili sono state pochissime, a questo proposito vorrei chiederti come hai realizzato le statistiche se con qualche programma incuso nel pacchetto boltwood o se fruto di un qualche excel od altro ....

Saluti e ben per te. A parte questa notte che ha ghiacciato da morire, da metà ottobre sempre nebbia.

Ieri sera ho visto di nuovo orione dopo la montagna dell'8 dicembre, ma a casa ..... praticamente mai.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio delle ricerche sul database di MS Access su cui sono conservati tutti i dati.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2015
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010