1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Ciao e buon anno a Tutti!

Avrei bisogno di un vostro aiuto, da 10gg utilizzo un etx70 comprato usato ed ho il seguente problema:

- Se utilizzo l'alimentazione a batterie (6 stilo= 9V) dopo circa un'ora di funzionamento il palmare mi segnala "errore motori, probabile causa batterie scariche", un po' sorpreso per la breve durata cambio le batterie, ma dopo un'ora sono punto a capo. Allora ho provato ad alimentare il tele con un alimentatore da 9V - 1,5 A che avevo a casa, in questo caso la durata è aumentata a circa 1h 45', ma poi l'errore mi compare ugualmente.

Correggetemi se sbaglio, ma credo che l'errore in oggetto si presenta se si verifica una, o entrambe, delle seguenti condizioni:

1) La corrente assorbita supera il limite max a causa di qualcosa che ostacola il movimento, oppure a causa di un'eccessiva resistenza meccanica interna;
2) L'alimentazione (batterie o alimentatore esterno) non eroga una corrente sufficiente.

Per il punto 1) bisognerebbe aprire lo strumento e verificare, anche se credo che la meccanica sia quasi tutta in teflon.

Mentre vorrei capire bene relativamente al punto 2), e prima di acquistare un alimentatore nuovo, qual'è effettivamente l'assorbimento di corrente. Ho letto che il tele funziona con una alimentazione da 9 a 12 V, e che sarebbe preferibile alimentarlo a 12V.

Sapreste indicarmi l'assorbimento di corrente a 9V e quello a 12V? Oppure se qualcuno utilizza un alimentatore per l'ETX70 mi potrebbe indicare le caratteristiche, tensione e ampere?

Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete,

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto controlla che il tubo sia abbastanza ben equilibrato a frizioni allentate, eventualmente prova a zavorrarlo dalla parte giusta. Non vorrei che quel messaggio fosse indice di qualche surriscaldamento dei motori che per qualche motivo sono sotto sforzo. In questo caso non vorrei che alimentandolo a 12V si potessero bruciare. 1,5 A per l'ETX 70 dovrebbero essere sufficienti. Io ho un ETX 105, che è alimentato diversamente, con 8 pile stilo da 1,5V. La Meade indica per l'ETX 70 una alimentazione a 9V (quindi non 12V), con una durata tipica delle pile di 20 ore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Grazie Fabio, per curiosità quanto ti durano le batterie?

Se allento completamente la frizione dell'asse verticale il tele rimane bilanciato in qualsiasi posizione lo metto, e muovendolo a mano mi sembra "abbastanza" fluido. Anche se allento la frizione dell'asse orizzontatale il movimento è molto fluido, sicuramente molto più fluido rispetto all'asse verticale.

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me durano tantissimo, diverse serate. Però stiamo parlando di due strumenti diversi, anche se si chiamano entrambi ETX.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010