Io li terrei tutti e tre
SC Meade e R200SS per fare foto, hanno focali complementari che coprono dal planetario alle lunghe pose per le nebulose estese.. L'Orion lo sfrutterei solo in visuale dotandolo della rocker-box originale, e magari di un Paracorr (Skypoint ne offre uno usato a un buon prezzo). Gli OO hanno una pessima intubazione (già evidente nel mio 150/1200 che è molto più leggero del 12", si salvano la cella del primario e ovviamente gli specchi che sono ottimi), l'ancoraggio in due punti simmetrici dovrebbe ridurre di molto le flessioni, specie se si tratta della versione più corta a f/4.. al limite puoi aggiungere un altro anello vicino al fuocheggiatore, e comunque nel visuale si può essere un po' meno esigenti. Così avresti anche un setup veloce e trasportabile, e di qualità, per il visuale dalla montagna o per le volte che non vuoi stazionare l'equatoriale con gli ammennicoli vari.. Tempo fa avevo messo in vendita il mio VX 150/1200 perché dicevo, con un buon 200/1000 che me ne faccio di un 6" con un pessimo fuocheggiatore.. Poi ho ripensato alle immagini che mi dà, e gli ho cambiato fuocheggiatore
Diverso è se hai necessità di monetizzare, in questo caso vedrei proprio l'Orion di troppo...