1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei chiedervi se è possibile lasciare il mio dobson una terrazzina coperta (vedi foto) senza che si rovini. Sarebbe la situazione ideale per averlo sempre in temperatura e spostarlo poi all occorrenza sul terrazzo più grande.

http://imgur.com/a/wS3eW

https://www.dropbox.com/s/yjo4hbvqvyozdbi/20160102_150219.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/m4vjb2hbpguq30l/20160102_150251.jpg?dl=0

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il terrazzino offre già un discreto riparo, tuttavia io prenderei un sacco impermeabile per coprire il tutto. Ce ne sono in vendita di appositi per i telescopi, ma forse nel tuo caso può bastare anche solo un semplice sacco di plastica, grande abbastanza da contenere il tutto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel bustone nero di quelli dell'immondizia, un altro per dare un doppio isolamento dalla pioggia e una coperta in plastica di quelle per tavolini da giardino, sicuramente garantirebbero una maggiore protezione.

Bisogna pensare allo specchio però: l'alluminatura teme l'umidità. Devi prevenire quella, anche.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi con le opportune accortezze posso lasciarlo li..grazie per le risposte! :thumbup:

davidem27 ha scritto:
Un bel bustone nero di quelli dell'immondizia, un altro per dare un doppio isolamento dalla pioggia e una coperta in plastica di quelle per tavolini da giardino, sicuramente garantirebbero una maggiore protezione.

Bisogna pensare allo specchio però: l'alluminatura teme l'umidità. Devi prevenire quella, anche.

Ahi..allora mi conviene riporlo dentro...ma non è peggio la condensa che si crea ogni volta appena lo riporto in casa? :?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
carlo dob300 ha scritto:
ma non è peggio la condensa che si crea ogni volta appena lo riporto in casa? :?

Esatto! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dentro o fuori quindi? :oops:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'importante è che non ci sia lo sbalzo di temperatura che generi umidità.
Una volta protetto a dovere dalla pioggia non penso ci siano problemi a conservarlo fuori.
Il mio C8 è conservato fuori isolato e chiuso con cerniera. Finora nulla di strano sullo specchio :please:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se si chiude con un sacco anche la culatta del tele, non entra più nulla.
Se poi proprio si vuole essere ancora più prudenti ti compri una confezione di lettiera in cristalli di silice per gatti, ci riempi un calzino e lo appoggi sul fondo del sacco.

L'unica accortezza che ti consiglierei è di tenere il tele in casa aperto per qualche ora dopo un'osservazione, prima di insacchettarlo, per far smaltire l'umidità accumulata.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
L'importante è che non ci sia lo sbalzo di temperatura che generi umidità.
Una volta protetto a dovere dalla pioggia non penso ci siano problemi a conservarlo fuori.
Il mio C8 è conservato fuori isolato e chiuso con cerniera. Finora nulla di strano sullo specchio :please:


Davide lo sbalzo è inevitabile se lo porto in casa..passo da 0 gradi anche meno a 19-20...si forma subito condensa. L'importante è non mettere subito il tappo e lasciarla sfogare giusto?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti ti sto dicendo di non portarlo in casa :)
Basta che lo copri.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010