1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti!
Possiedo da circa un annetto una montatura Neq6pro con la quale mi dedico prevalentemente all'astrofotografia ma sto valutando la possibilità di cambiarla. Mi trovo bene con la Neq6 ma ci sono dei problemini che andrebbero risolti e non so quanto ne valga la pena: regolazione della latitudine "complicata", connettore dell'alimentazione mooolto instabile (almeno 3 volte mi si è spenta la montatura durante le operazioni di allineamento), barra dei contappesi sottodimensionata e molto ballerina e si potrebbe andare avanti.
So bene che per ognuno di questi problemi esistono delle soluzioni, ma non sono molto economiche quindi stavo valutando se cambiarla o meno.
Le alternative sono la Azeq6 sempre Skywatcher e la Ioptron ieq45pro. La prima costa un po' meno della seconda ma ho letto in giro pareri molto positivi sulla ieq45pro che pesa anche molto meno (ed io per fotografare mi sposto sempre...) mi spaventa però il software della ioptron, essendo abituato al Synscan, e non trovo in giro adeguata documentazione al rigurado.
Inoltre come sistema di guida io uso il Synguider della Skywatcher e non ho assolutamente intenzione di cambiarlo, ma non ho trovato da nessuna parte indicazioni circa la compatibilità tra montatura e sistema di autoguida.
Quindi mi rivolgo a chi più esperto di me per avere delucidazioni al rigurado e per un giudizio sulle 2 montature
Grazie a tutti :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bluvega ha scritto:
Buonasera a tutti!
Possiedo da circa un annetto una montatura Neq6pro con la quale mi dedico prevalentemente all'astrofotografia ma sto valutando la possibilità di cambiarla. Mi trovo bene con la Neq6 ma ci sono dei problemini che andrebbero risolti e non so quanto ne valga la pena: regolazione della latitudine "complicata", connettore dell'alimentazione mooolto instabile (almeno 3 volte mi si è spenta la montatura durante le operazioni di allineamento), barra dei contappesi sottodimensionata e molto ballerina e si potrebbe andare avanti.
So bene che per ognuno di questi problemi esistono delle soluzioni, ma non sono molto economiche quindi stavo valutando se cambiarla o meno.
Le alternative sono la Azeq6 sempre Skywatcher e la Ioptron ieq45pro. La prima costa un po' meno della seconda ma ho letto in giro pareri molto positivi sulla ieq45pro che pesa anche molto meno (ed io per fotografare mi sposto sempre...) mi spaventa però il software della ioptron, essendo abituato al Synscan, e non trovo in giro adeguata documentazione al rigurado.
Inoltre come sistema di guida io uso il Synguider della Skywatcher e non ho assolutamente intenzione di cambiarlo, ma non ho trovato da nessuna parte indicazioni circa la compatibilità tra montatura e sistema di autoguida.
Quindi mi rivolgo a chi più esperto di me per avere delucidazioni al rigurado e per un giudizio sulle 2 montature
Grazie a tutti :)


Io sono passato da circa tre mesi dalla NEQ-6 Pro alla Joptron CEM60, che ha una elettronica molto simile alla 45, decisamente migliore della Synscan oramai datata, con i suoi quindicianni.
GPS immediato, quindi senza dovere tutte le volte inserire dasta ed ora, allineamentoi polare assistito, pulsantiera diu eccellente fattura con ben 8 righe sul display, etc.
La NEQ6 ha fatto la storia dell'astronomia a livello amatoriale, ottimo prodotto sepppure con qualche difettuccio a mio parere che il costruttore doveva risolvere, ma la Joptron sta sfornando prodorri di livello molto buono.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010