1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Ho dei problemi che affliggono la mia atlas eqg (come eq6)
Senza autoguida oltre i 40 sec vedo che la montatura si sposta facendo uno scatto.
Con autoguida phd non calibra, mi dice la stella non si é mossa abbastanza. Sempre con autoguida l immagine di 90 sec appare come fosse attanagliata da qualche flessione..ma di flessioni non ce ne sono.
Il bilanciamento é perfetto, ho aggiornato il firmware alla versione nuova, quella unificata mi pare.
Puntamento polare buona,perché sul allineamento ho sempre al centro tutte e 3 le stelle. Solitamente la pulsantiera mi dice che ho solo 10 di errore sulla altezza.

L inseguimento planetare mi pare molto buono.
Ho letto di qualcuno che aveva lo stesso problema e risultava un condensatore scoppiato sulla scheda autoguida.
Un altro invece aveva un bug nel firmware dei motori.
I parametri che ho su phd sono quelli standard, ma ho provato anche ad alzare al massimo aggressivitá dec e ar.
L impostazione su pec è 0 , sulla pulsantiera ho sideral. Devo controllare ancora la velocità di autoguida...

C'è qualcuno a nord che mi può dare una mano a controllarla?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se PHD non calibra poi non autoguida, quindi le stelle verranno facilmente ovali. Lo "scatto" che dici come avviene? Fai attenzione che la montatura quando oltrepassa il meridiano ha sempre uno scatto dato dall'alberino del contrappeso che si muove. Poi la guida come la fai? Col cavetto ST4 oppure con Ascom?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bilanciamento troppo perfetto? None? :wtf: :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono ovali, sono come sdoppiate/triplicate. Lo scatto lo vedo quando apro ad es 40 foto insieme e vedo l andamento stellare. Non era al meridiano. Ho provato m13 , helix, m81 e pleiadi ad es. Ho provato anche a sbilanciare un po il tubo ma nulla...chi potrebbe revisionarla?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Sbilancia verso Est, nel senso che devi recuperare i giochi opponendoti al moto di inseguimento.
Se sbilanci verso Ovest la montatura fa i salti per la combinazione deleteria attrito/gioco.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se PHD non calibra devi cercare di capire il perché.
Problemi di connettori?
Di cavo?
Di impostazioni software errate?
Di pc?
Per prima cosa devi verificare il perché non calibra, altrimenti anche con la migliore montatura del mondo non avrai mai pose perfette in quanto non guidi.
Una volta appurato il perché e risolto quel problema vedrai che tutto o quasi si sistema.
Per quanto riguarda gli scatti sulle pose non guidate probabilmente si tratta di piccole imperfezioni sul sistama vite senza fine / corona.
Le EQG non sono certo mostri di precisione. Per cui per ridurre o eliminare questo problema dovresti per prima cosa far lappare la VSF e la corona (la lappatura consiste nel far girare con paste leggermente abrasive su un banco la VSF e la corona insieme in modo da poter eliminare o ridurre queste piccole imperfezioni. Ovviamente se la VSF è storta o la corona è ovale la lappatura farà poco.
Ma se guidi (cosa che da quanto dici attualmente non fai) vedrai che questi piccoli errori verranno corretti direttamente durante le esposizioni.
Ma ricorda che prima di tutto devi risolvere il problema guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque , ormai ho sprecato 5 notti considerate da me perfette per fotografare....sono veramente allo stremo :(
Non si è capito ma sono veramente giu di morale.

Uso il cavo St4 di una asi120 che si aggancia perfettamente alla montatura con un bel "clack".
Ho provato a sbilanciare leggermente sia verso est che verso ovest ma nulla.
Potrebbe anche essere qualcosa sul pc effetivamente, però non so...mi sembrava di aver installato tutto perfetto.
La montatura è stata modificata, dubito che ci possano essere imperfezioni grossolane. Da quello che ricordo il tipo che ci ha messo le mani ha messo pezzi SKF + Gierlinger . Stiamo poi parlando di autoguida a soli 90 sec..
Ho fatto delle prove di guida anche con guidemaster e AStroart, il messaggio è sempre lo stesso. Non calibra.
In allegato metto 2 foto d'esempio. Il tele guida è un 80/480 orion


Allegati:
Screenshot 2016-10-30 09.46.31.png
Screenshot 2016-10-30 09.46.31.png [ 257.91 KiB | Osservato 3449 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Francamente mi viene voglia di suggeriti una prova di guida "a mano", con le frecce.
Forse ti rendi conto meglio di quale sia il problema.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se anche altri programmi non calibrano è un problema hardware.
O il cavo o i connettori o il pc.
Oppure hai settato male i parametri tipo Autoguida via ascom invece via st4.
Ma che siano impostati male tutti i software ci credo poco.
Ti ricordo che ogni periferica ha un proprio pinout per cui i cavi non sempre sono corretti.

cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo. E' un pezzo che non faccio una fotografia, ma la mia montatura col cavo ST4 non ne voleva sapere di guidare, mentre poi funzionò benissimo via Ascom.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010