Soltanto 10 nottate votate al deepsky in quest'anno un po' particolare per me.
L'unico mese con due nottate è stato Gennaio, quando ero ancora al
norde.
Tornato a Bari, il meteo non è stato tanto favorevole nella prima parte dell'anno e due nottate serene consecutive non si sono mai viste.
A giugno non ho osservato con i miei strumenti, ma con Obsession e dobson enormi autocostruiti direttamente dal Grand Canyon, durante uno Star Party americano
Ho avuto la fortuna di vedere dal vivo anche un Questar
Ci sono state altre sessioni osservative piacevoli di divulgazione pubblica dove ho mostrato la Luna a persone che, sbigottite e stupite, dicevano "ma non pensavo fosse così, che si vedesse tutta questa roba!!!!

O anche un altro paio di nottate in cui ho spiegato che quella trama di luce che stavano ammirando era il resto di una supernova, una stella esplosa migliaia di anni fa nella costellazione del Cigno. Qui la parte più bella era sentire l'entusiasmo nel vedere direttamente coi propri occhi una cosa così inusuale

Conto anche 5-6 serate dal balcone di casa, dove ho osservato Luna e pianeti, con un paio di disegni postati sul forum.