1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.omegon.eu/it/instrumenti/ome ... ne/p,12278

Qualcuno ha, o avuto, esperienze?
E soprattutto, è robusta?
Grazie e cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Ringrazio Jasha per aver segnalato in precedenza il sito che non conoscevo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo, Ce l’ho un’uguale di marca astronomicaUK; è un buon prodotto, ma è leggerina, pesa 4,5Kg e il pavimento è molto sottile (io uso un tappeto all'interno), e si deve entrare senza scarpe. Per il resto va più che bene, si blocca il vento que è lo più importante.

-----
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l'ho mai vista da vicino ma ho una discreta esperienza con le tende perciò a vederla così il progetto sembra valido ma per i materiali sarebbe da vederla.
Sono poco convinto invece nell'utilizzo mordi e fuggi. Lo scopo secondo me è soprattutto per avere lo strumento in diurna coperto al chiuso durante una sessione di più giorni ( anche se l'UV attraversa la tenda come se non ci fosse perciò il telo è obbligatorio cmq ) ma durante la notte non la vedo di chissà che utilità.

Due metri di diametro sono pochi per un NW e son buoni per un piccolo rifrattore dipende tanto dalle dimensioni che occupa il tuo setup e soprattutto il motivo di utilizzo.

Se è per schermarsi dal vento la vedo inutile ( utile forse con leggera brezza ma non il vento), se è per schermarsi dalle luci considerando 1.4 di altezza è un bassa.
Ti dirò secondo me va bene ad uno star party così da evitare che telescopio ed accessori siano sparsi in giro e così invece saranno raccolti nella tenda.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per me il prezzo è stratosferico..vai a decathlon compra una tenda di quelle che si aprono in 2 secondi, e alcune hanno l'apertura con la zip da sopra, basterà togliere solo la retina antizanzare..la paghi molto meno e ti assicuro che si montano in un attimo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio entrambi per le risposte!

L'uso che ne farei della tenda è chiaramente indirizzato verso un impiego di almeno un paio di notti,
altrimenti non si giustificherebbe il tempo sia per il montaggio e sia dello smontaggio della tenda.

Il motivo d'interesse verso la tenda è quello di fornire un riparo più sostanzioso al setup durante le
trasferte montane, in quanto da quando le effettuo ho SEMPRE ( :twisted: ) incappato in quei micidiali
temporali ad evoluzione diurna. Infatti è successo che in un più di una circostanza ho temuto per
l'intera attrezzatura alla mercè di grandine e violenti acquazzoni, protetta semplicemente da un sacco
di Osvald!
Ora non vorrei dire che il valente sistema del nostro amico del forum non fosse all'altezza delle situazioni,
tutt'altro, ma ho sempre avuto qualche timore per il resto degli attrezzi che non entravano nei sacchi
coperti di mylar.
Da qui la tenda Omegon.
Se questa tenda fosse costruita con materiali consistenti e le chiusure lampo fossero a prova di...
"tempeste montane", ecco li che avrei trovato il mio piccolo... eden!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè se è quello l'uso che ne devi fare, la mia idea non era male, visto che comunque le tende della deca sono testate sotto tempesta simulata e garantite.

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
>Se questa tenda fosse costruita con materiali consistenti e le chiusure lampo fossero a prova di...
>"tempeste montane", ecco li che avrei trovato il mio piccolo... eden!

Te troverai bene, solo che devi mettere la Protezione antipioggia.
http://www.omegon.eu/it/accessori/omego ... ne/p,20056
Il diametro vicino al pavimento è di 3 metri. Possono dormire quattro persone comode.

Paolo
-----


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Danilo,

esiste anche l'astrotenda prodotta dalla Kendrik, decisamente più costosa ma di un altro livello. Un mio amico astrofilo che esce spesso per due o tre notti consecutive ogni volta, la utilizza con profitto, oltre alla parte osservatorio c'è anche spazio per dormire e tenere PC e altro durante le sessioni fotografiche. Bella e di buon materiale. Eccola qui:

http://www.altairastro.com/product.php? ... 274&page=1

Ciao

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Ultima modifica di Paolo Ruscitti il venerdì 20 aprile 2012, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
anche ivaldo, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
anche ivaldo, no?
Adesso che lo dici mi sembra di sì, di averla vista la prima volta proprio al primo starparty sull'Amiata.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010