1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno del forum usa i focheggiatori della USB-Focus e se sì sue impressioni.

Grazie


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendi questo: http://www.usb-foc.us/ si, ne ho acquistato uno per il mio Newton 8" f/5 e ne sono molto soddisfatto, tanto che ne ho acquistato un altro per il mio Vixen AX103s che è arrivato giusto oggi. Adesso lo devo adattare allo strumento (cosa non semplicissima, ma dovrei risolvere con una staffa autocostruita).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Bene Roberto!!! Dato che ne ho acquistati due per i miei due Pentax gemelli, se non ti creo problemi mi piacerebbe avere un po' di dritte: quale software di gestione focheggiatore usi?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo la routine di autofocus presente in SGPro http://www.mainsequencesoftware.com/Products/SGpro, che può usare due metodi: 1) la compensazione della temperatura dopo un adeguato "training", 2) Collegato alla CCD calcola il parametro HFR migliore che può ottenere, e poi tu puoi impostare la sequenza di riprese in maniera tale che ogni due o tre frames controlli il fuoco (oppure ogni aumento/calo della temperatura), le modalità di configurazione sono molteplici.

Ha un suo driver Ascom compatibile, quindi puoi utilizzare senza problemi tutti i programmi che comunicano con tale protocollo (MaxIm, Astroart, etc)..

Infine ha un suo programma proprietario Usb Optical Telescope Controller, che però funziona solo con il sistema di compensazione della temperatura (dopo aver istruito il programma su quanti step/grado si deve spostare, l'applicazione mantiene il fuoco durante tutta la durata della sessione fotografica)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Benissimo perchè: era mia intenzione imparare ad usare SGPro (anche se a prima vista sembra un po' ostico rispetto altri sw).
Spero di riuscire ad imparare velocemente il tutto, anche perché ho saputo che nella prossima release potrà gestire più CCD, portando a più di 2 CCD contemporaneamente.
Peccato il prezzo, dato che non credo di poter imparare in 45 gg il programma ed il poco tempo a disposizione.

Grazie, spero di poterti disturbare per dei ragguagli...


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010