1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale tra le due montature in oggetto consigliereste per miglior:

a) precisione di guida
b) materiali di realizzazione e resistenza
c) max carico effettivo
d) asse del contrappeso che ruota insieme al movimento siderale
e) elettronica e goto
f) consumi
g) assistenza nazionale

Grazie,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza Ombra di dubbio Ioptron (da possessore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capitano. ha scritto:
Senza Ombra di dubbio Ioptron (da possessore)



Bene Capitano, molte grazie!
Da possessore della montatura sapresti confermare se l'asse con la barra dei contrappesi della Ioptron
ruoti seguendo il movimento siderale, oppure è fissa? Qual'è poi il diametro della suddetta barra dei contrappesi?
Infine, sempre riguardo la barra dei contrappesi, è svitabile dal corpo principale della montatura e, sempre se non
chiedo troppo, che tipo di filettatura (maschio/femmina?) presenta?
Ancora grazie e scusami per le tante domande! :oops:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Barra contrapesi ruota con l'asse siderale
Il diametro della Barra è 20mm
La barra oltre ad avere una inclinatura regolabile si può asportare, viene fissata con un perno pomellato visibile da foto, ha solo una filettatura all'estremità femmina da 3/8" che serve per avvitare il tappo di sicurezza
Aggiungo il software GotoNova è molto più performante del Synscan è corredata di un GPS di serie ,un super Cannocchiale polare, nel menù della pulsantiera appare un polar finder che ti mostra dove mettere la polare a data ora, con una sola stella di allineamento riesco a visualizzare nell'oculare l'oggetto che ho Go Tato Ha la trasmissioni dei due assi a cinghia .
La mia con il trepiede da 2" sopporta un C8HD un telescopio da 60/280mm per la guida è tutto il setup fotografico
La cosa che mi entusiasma è la trasportabilità e il potere di carico che riesce a sopportare senza farti venire il mal di mare, da 2 mesi sono in attesa che arrivi a Giuliano Monti una Mini colonna da 20cm
per renderla ancora più stabile ,lasciando le gambe chiuse al massimo.
Spero che sia stato di aiuto. Buone feste


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010