Cita:
A mio parere la frequenza di correzione è troppo bassa, ed inferiore alla frequenza di campionamento dell'occhio, insomma solo pochi "frame" di quelli che il nostro cervello acquisisce saranno davvero corretti. In quella pagine invece, letta di fretta anche da me, si parla di 1000Hz, decisamente un'altra velocità.
Perfettamente d'accordo.
Cita:
ma sai che proprio stasera mi sono imbattuto su questa notizia? L'ho letta un po' di fretta, e ci tornerò con calma..
https://visao.as.arizona.edu/eyepiece/e ... ith-magao/
Beh, Roberto:
E' una meraviglia, ma ha ben poco a vedere con le cd "AO" della Sbig o della Starlight.Qui si parla di un sistema di 585 attuatori sullo specchio secondario di un telescopio di 6,5 mt, in modo da deformarlo sulla base del fronte d'onda incidente.Piuttosto mi chiedo se sia attuabile un sistema del genere sui piccoli secondari di un tele amatoriale, penso di sì, anche se non so a quale costo.