1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
buonasera a tutti
io ho un dobason 8, per natale comprerò un oculare, risolvendo un problema, ora l'altro problema e che mi trovo male con il mio attuale cercatore, quello che ti danno in dotazione con il tele, avete qualche consiglio? io pensavo ad un red tot


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piu che il red-dot, la "morte" per un dobson è un Telrad od il Rigel Quickfinder, per le loro caratteristiche fai una ricerca qui sul forum (vedi la voce Cerca nella colonna Menu qui a sx) con le parole chiave "telrad" e "quickfinder", così da capire quale fa al caso tuo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera, io ti consiglio caldamente un telrad. Con il dobson ti facilita molto :wink:

EDIT: Angelo mi ha preceduto.... :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille, per natale farò il doppio acquisto: telrad+planetary ED da 5mm,
per attaccare il telrad al tele ?
un altra cosa questo: http://www.astroshop.it/smartphone-mors ... ne/p,46548 è compatibile con il mio dobson? io per fare foto fino ad ora appoggavo il telefono sull'oculari, secondo voi questo strumento mi potrebbe essere utile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La base del telrad ha una striscia adesiva potentissima, una volta attaccata al tubo non si stacca più!

In base allo spazio disponibile in genere si posiziona a destra o sinistra del cercatore.

Considera che comunque con lo smartphone puoi fotografare la luna, il resto viene poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 22:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sottix,
Il telrad è tanto comodo sul cielo quanto ingombrante come accessorio, qui trovi un articolo in merito > http://www.volpetta.com/risorse/telrad

Mi raccomando a non abbandonare il tuo cercatore ottico che, anche se non specifichi il modello, è molto importante per affinare il puntamento in molte circostanze.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle risposte , ho letto l'articolo e mi è sembrato molto utile, il cercatore ottico lo tengo , in quanto mi potrebbe servire in futuro. che differenza c'è tra un red tot e eil telrad? Come faccio ad allineare il telrad con il telescoio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il red dot, come dice il nome, ha solo un punto che, se ben allineato, ti indica dove stai puntando. Il telrad ha tre cerchi (mi pare 4°, 2° e 0.5° di estensione), quindi hai una precisione di puntamento molto maggiore, se ci sono stelle in prossimità dei cerchi ; in rete si trovano molte mappe ccon già riportati i cerchi telrad attorno agli oggetti di interesse.

Per allinearlo ci sono tre viti sul davanti, agendo sulle tre viti si procede come con il cercatore; l'importante è piazzare la base bene dritta in fase di installazione.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie mille tra questi giorni ordino il tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:

Mi raccomando a non abbandonare il tuo cercatore ottico che, anche se non specifichi il modello, è molto importante per affinare il puntamento in molte circostanze.

Tutto può essere utile ed ognuno ha le sue abitudini; personalmente, per andare alla ricerca di oggetti del profondo cielo, utilizzo un semplice red dot per il puntamento grossolano e poi trovo molto più pratico ed efficace passare direttamente al tele, con un oculare di lunga focale che mi restituisca una cinquantina di ingrandimenti e 1,5° di c.r.

Sarà che non osservo da cieli spettacolari, ma sinceramente non ho ancora capito cosa dovrebbe farmi trovare un misero cercatore 9x50.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010